Data: 2016-03-09 12:56:19

Case e appartamenti per vacanze

Ciao,
la gestione di case e appartamenti per vacanze non può comprendere la somministrazione di cibi e bevande e l'offerta di altri servizi centralizzati caratteristici delle aziende alberghiere. Vi chiedo qualsi siano, con precisione, i servizi centralizzati caratteristici delle aziende alberghiere...ossai che cosa esattamente non possano effettuare...ad es. una piscina? PS: hanno obbligo anche loro di installazione dell'insegna?
grazie

riferimento id:32851

Data: 2016-03-09 17:53:23

Re:Case e appartamenti per vacanze

Le strutture di CAV non hanno limite nel numero di appartamenti. In teoria un soggetto che possiede un grattacielo può esercitare l’attività di CAV nell’intera struttura dove ogni piano rappresenta un appartamento della stessa impresa.

La regione, visto che l’attività può svolgersi in “civili abitazioni” ha messo dei paletti che non facciano ricondurre tale attività in qualcosa di alberghiero (la CAV è un una struttura extra alberghiera). In questo senso è vietata la somministrazione in ogni caso (centralizzata o meno) ed è vietato qualsiasi altro servizio centralizzato, quindi qualsiasi altro servizio a cui possano accedere tutti i clienti dell’ipotetico grattacielo dell’esempio: lavanderia, custodia valori, servizio in camera, attività ricreative, prenotazioni taxi ecc., trasporto di cortesia, hall con deposito e trasporto bagagli, solarium, piscina, centro benessere, ecc.

Rammenta pure la rediviva legge 135/2001 (quando parla delle strutture ricettive):
[i]La medesima autorizzazione abilita altresì alla fornitura di giornali, riviste, pellicole per uso fotografico e di registrazione audiovisiva, cartoline e francobolli alle persone alloggiate, nonche' ad installare, ad uso esclusivo di dette persone, attrezzature e strutture a carattere ricreativo, per le quali e' fatta salva la vigente disciplina in materia di sicurezza e di igiene e sanità.[/i]

La piscina, però,  può essere afferente ad un unico appartamento senza che diventi servizio centralizzato, resta un  accessorio di quell’appartamento, così come può essere il fornetto delle pizze in giardino, il gazebo, l’amaca, ecc.

riferimento id:32851

Data: 2016-03-11 10:26:30

Re:Case e appartamenti per vacanze

Buongiorno,
perché sarebbe "rediviva" la legge 135/2001? Non era stata abrogata dal Dlgs 79/2011? Per quanto sappia la parte di tale dlgs non è caduto sotto la scure della corte cost.

riferimento id:32851

Data: 2016-03-11 14:29:17

Re:Case e appartamenti per vacanze

Non ho letto documenti ufficiali sulla legge 135/2001 ma diciamo che è stata dichiarata l'illegittimità del d.lgs. 79/2011 (fra le altre cose) relativamente alla parte che superava i contenuti della legge 135. Quindi, non essendo applicabili le nuove definizioni e i nuovi principi, va da sé, per colmare il vuoto normativo, che possano essere presi ancora in considerazione i principi della vecchia legge.

riferimento id:32851

Data: 2016-03-12 06:18:07

Re:Case e appartamenti per vacanze

Ah, "rediviva" in quel senso. Grazie Mario. ☺

riferimento id:32851
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it