Data: 2016-03-08 17:00:05

Procedimento amministrativo mediante software

Salve,
nel gestire il procedimento amministrativo, tipo comunicazioni o richieste di integrazioni all'utente, è legalmente possibile effettuare le stesse direttamente nel programma gestionale  senza allegare una nota di richiesta firmata digitalmente dal responsabile?
All'utente la comunicazione arriverebbe  lo stesso tramite pec e a noi farebbe risparmiare molto tempo.
Grazie

riferimento id:32816

Data: 2016-03-08 18:03:43

Re: Procedimento amministrativo mediante software


Salve,
nel gestire il procedimento amministrativo, tipo comunicazioni o richieste di integrazioni all'utente, è legalmente possibile effettuare le stesse direttamente nel programma gestionale  senza allegare una nota di richiesta firmata digitalmente dal responsabile?
All'utente la comunicazione arriverebbe  lo stesso tramite pec e a noi farebbe risparmiare molto tempo.
Grazie
[/quote]

La questione va studiata bene ma in linea di principio considera questa disposizione:
[b]DECRETO LEGISLATIVO 12 febbraio 1993, n. 39
Norme in materia di sistemi informativi automatizzati delle amministrazioni pubbliche, a norma dell'art. 2, comma 1, lettera mm), della legge 23 ottobre 1992, n. 421.
Testo in vigore dal: 7-3-1993
Art. 3.
1. Gli atti amministrativi adottati da tutte le pubbliche amministrazioni sono di norma predisposti tramite i sistemi informativi automatizzati.
2. Nell'ambito delle pubbliche amministrazioni l'immissione, la riproduzione su qualunque supporto e la trasmissione di dati, informazioni e documenti mediante sistemi informatici o telematici, nonche' l'emanazione di atti amministrativi attraverso i medesimi sistemi, devono essere accompagnate dall'indicazione della fonte e del responsabile dell'immissione, riproduzione, trasmissione o emanazione. Se per la validita' di tali operazioni e degli atti emessi sia prevista l'apposizione di firma autografa, la stessa e' sostituita dall'indicazione a stampa, sul documento prodotto dal sistema automatizzato, del nominativo del soggetto responsabile.[/b]


La norma è ancora in vigore ed ammette la OMESSA SOTTOSCRIZIONE in caso di predisposizione automatizzata degli atti ....
Oggi però ci sono altri principi (tracciabilità, responsabilità, trasparenza) per i quali DEVI STABILIRE BENE le procedure e la tracciabilità dell'accesso al database e l'imputabilità al soggetto che ha proceduto alla elaborazione. Ciò non rileva ai fini amministrativi ... ma disciplinari, penali e contabili.

QUINDI:
1) si può fare
2) va descritta una procedura adeguata

riferimento id:32816
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it