Ciao,
la laurea in chimica a vostro avviso può essere considerato un requisito abilitante per l'esercizio dell'attività di somministrazione? Nel piano di studi non ci sono strettamente previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.....a meno di non considerare la chimica come "riferita" anche alla preparazione di alimenti....
che dite?
Ciao,
la laurea in chimica a vostro avviso può essere considerato un requisito abilitante per l'esercizio dell'attività di somministrazione? Nel piano di studi non ci sono strettamente previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.....a meno di non considerare la chimica come "riferita" anche alla preparazione di alimenti....
che dite?
[/quote]
LA NORMA PREVEDE:
"c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purche' nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti".
MATERIE ATTINENTI AL COMMERCIO, PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE.
Direi che la CHIMICA è attinente alla preparazione .... Il PERITO CHIMICO è stato considerato abilitante, quindi a fortiori ... VEDI ALLEGATO