Il titolare di autorizzazione di ncc chiede l'assegnazione di un posteggio di stazionamento per l'autovettura oltre a quello che già possiede, nei pressi di un centro commerciale. Qual è la procedura da adottare ? Premesso che gli spazi sono individuati con atto di G.C. deve comunque presentare domanda ?
riferimento id:3280La legge 21/1992 dispone:
I comuni in cui non è esercìto il servizio di taxi possono autorizzare i veicoli immatricolati per il servizio di noleggio con conducente allo stazionamento su aree pubbliche destinate al servizio di taxi.
I comuni, ferme restando le attribuzioni delle autorità competenti in materia di circolazione negli ambiti portuali, aeroportuali e ferroviari, ed in accordo con le organizzazioni sindacali di categoria dei comparti del trasporto di persone, possono, nei suddetti ambiti, derogare a quanto previsto dal comma 3, purché la sosta avvenga in aree diverse da quelle destinate al servizio di taxi e comunque da esse chiaramente distinte, delimitate e individuate come rimessa.
QUINDI SE NON HAI TAXI PUOI PREVEDERE LE AREE.
SE HAI TAXI DEVI FARE LA CONCERTAZIONE E INDIVIDUARLE.
OK PER DELIBERA DI GIUNTA.
NON SERVE ALCUNA DOMANDA, UNA VOLTA INDIVIDUATI GLI SPAZI, TUTTI GLI OPERATORI POTRANNO SOSTARVI.
Come riportato dal dott. Chiarelli le disposizioni della L. 21/1992 prevedono il divieto di stazionamento su suolo pubblico nei comuni ove sia già esercitato il servizio di taxi.
Aggiungo solo che in genere in Emilia Romagna i regolamenti comunali prevedono che i veicoli adibiti a noleggio possano sostare esclusivamente all’interno della rimessa,