Data: 2016-03-08 08:25:44

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI

L'amministrazione comunale concede ad associazione culturale un locale (trattasi di una specie di oratorio da poco ristrutturato non utilizzato solitamente per eventi). qui l'associazione ha in animo di organizzare un evento temporaneo (una sola sera) ne quale mettere musica ( ci sarà anche chi suonerà dal vivo) - sempre nello stesso salone, in zona defilata,  si svolgerà somministrazione di alimenti  e bevande con alcuni tavolini per la quale è stata già inviata nias alla competente ASL (gli introiti derivanti verrano devoluti ad una casa famiglia). Gli organizzatori intendo richiedere un autorizzazione per un evento che non superi le 200 persone.
Cosa dobbiamo farli predisporre? una scia con relazioni e certificazioni asseverate? o dovremmo emettere Licenza?
Sono sostituiti dalle certificazioni dei tecnici solo le verifiche e i sopralluoghi della commissione? il parere della commissione pubblici spettacoli è comunque necessario? (dovremmo appoggiarci a quella provinciale).
Cosa si intende precisamente con il limite di 200 persone. La capienza del locale o l'effettiva partecipazione ? chi controllerebbe l'eventuale accesso superiore a quel numero?
grazie

riferimento id:32797

Data: 2016-03-08 15:25:19

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI

La domanda che poni rappresenta una questione spinosa che abbiamo affrontato varie volte. Da una parte c’è il Ministero dell’Interno che ribadisce ogni volta che la Commissione per il Pubblico Spettacolo interviene nel procedimento anche per locali sotto alle 200 persone, dall’altra ci sono dei ragionamenti che porterebbero all’applicabilità della SCIA asseverata. Ci sono delle amministrazioni che hanno sposato la tesi della SCIA asseverata.

Per le considerazioni vedi la dispensa che abbiamo pubblicato qualche tempo fa.

Il limite delle 200 persone che rammenta la legge è quello riferito alla capienza massima (c’è un calcolo per misurare la capienza massima). Prassi vuole che anche per locali che potenzialmente possono ospitare più di 200 persone, si possa dichiarare una presenza di spettatori inferiore ai 200 (autolimitata). Il rispetto dei numeri (capienza massima o capienza autolimitata) è demandato agli organizzatori, sono loro che prendono il verbale per il mancato rispetto delle prescrizioni abilitative (o dichiarate nella SCIA)

riferimento id:32797

Data: 2016-03-09 07:40:36

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI

quindi se si accettasse una scia asseverata per una manifestazione al chiuso fino alle 200 persone e con tutte le certificazioni idonee....nel caso malaugurato di qualsivoglia problema inerente lo svolgimento della manifestazione (incidenti...danni a cose o persone...eccc) cosa potrebbe essere imputato all'amministrazione o all'ufficio che ha accettato...la SCIA senza interessare la commissione provinciale pubblici spettacoli.????(quella comunale è istituita tramite regolamento ma nessuno se mai preso la briga di nominarne i componenti!!!????!!!!).
Potrebbero essere imputate responsabilità  e di che tipo?

grazie anticipatemente!

riferimento id:32797

Data: 2016-03-09 10:05:12

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI


quindi se si accettasse una scia asseverata per una manifestazione al chiuso fino alle 200 persone e con tutte le certificazioni idonee....nel caso malaugurato di qualsivoglia problema inerente lo svolgimento della manifestazione (incidenti...danni a cose o persone...eccc) cosa potrebbe essere imputato all'amministrazione o all'ufficio che ha accettato...la SCIA senza interessare la commissione provinciale pubblici spettacoli.????(quella comunale è istituita tramite regolamento ma nessuno se mai preso la briga di nominarne i componenti!!!????!!!!).
Potrebbero essere imputate responsabilità  e di che tipo?

grazie anticipatemente!
[/quote]

Premesso che è SPORT NAZIONALE cercare i colpevoli "altrove". Se accade un fatto in un evento mal gestito sarebbe naturale cercare negli organizzatori i colpevoli, da noi si va a vedere se c'era la marca da bollo sull'atto ...
A parte questa considerazione che però è alla base, sepsso della BUROCRAZIA ITALIANA per cui per paura delle conseguenze negative non si applicano gli istituti di semplificazione, autocertificazione e liberalizzazione .... CONSIGLIAMO di inviare comunque PER CONOSCENZA la SCIA alla Commissione (niente lo vieta) così che se non interviene non possa poi dire "ma se l'avessi saputo ...."

riferimento id:32797

Data: 2016-03-09 11:50:08

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI

Ma l'invio per conoscenza avrebbe senso se lo stesso venisse effettuato nell'imminenza della manifestazione e non 45 gg prima come richiesto dalla commissione provinciale per l'esame di una qualsiasi pratica inerente un pubblico spettacolo??  Anche perchè nella piccola realtà ove si opera tali SCIA giungono agli uffici comunali  competenti (se tutto va bene) 15/10 giorni prima dell'evento stesso e come naturale, le certificazioni relative al corretto montaggio delle strutture e la messa in opera a regola d'arte degli impianti elettrici, vengono fornite il giorno stesso della manifestazione!

riferimento id:32797

Data: 2016-03-09 11:54:43

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI


Ma l'invio per conoscenza avrebbe senso se lo stesso venisse effettuato nell'imminenza della manifestazione e non 45 gg prima come richiesto dalla commissione provinciale per l'esame di una qualsiasi pratica inerente un pubblico spettacolo??  Anche perchè nella piccola realtà ove si opera tali SCIA giungono agli uffici comunali  competenti (se tutto va bene) 15/10 giorni prima dell'evento stesso e come naturale, le certificazioni relative al corretto montaggio delle strutture e la messa in opera a regola d'arte degli impianti elettrici, vengono fornite il giorno stesso della manifestazione!
[/quote]

L'invio per conoscenza è comunque utile perchè INFORMA i soggetti interessati dell'esistenza dell'evento, a prescindere dal fatto che possano contribuire o meno o partecipare in vigilanza (spesso questi eventi sono in giorni festivi e quasi nessuno degli organi ha disponibilità di personale per la vigilanza).
E' una informazione .... non fa male anche se potrebbe risultare inutile.
Già inviarla 10 giorni prima sarebbe utile, riservando al giorno prima il solo corretto montaggio

riferimento id:32797

Data: 2016-03-09 12:17:59

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI

Il problema di fondo, ritengo,...e' che si ravvisi una discrezionalità sull'utilizzo della SCIA asseverata senza parere della commissione...non risultando un punto fermo al quale aggrapparsi nell'utilizzarla. Nel senso che se io la accolgo controllandone le varie parti ed assicurandomi che vengano prodotte le giuste certificazioni.....potrebbe sempre, in caso di eventuale giudizio, essere sollevata la responsabilità di non aver richiesto parere per tempo alla commissione pubblici spettacoli! Se così fosse saremmo alla frutta!!! converrebbe rilasciare licenza con parere della commissione anche per la piccola recita di fine anno dei bimbi dell'asilo per non incorrere in problemi successivi!!!! e' assurdo...ma in quanto tale è possibile in Italia!!!!

riferimento id:32797

Data: 2016-03-10 07:15:43

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI

quindi a vostro parere la scia va comunque inviata per conoscenza alla Commissione?

riferimento id:32797

Data: 2016-03-10 11:04:55

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI


quindi a vostro parere la scia va comunque inviata per conoscenza alla Commissione?
[/quote]

Non "va", ma è OPPORTUNO inviarla ai membri della Commissione (formalmente non la invii all'organo, ma ai singoli enti che vi partecipano) ....

riferimento id:32797

Data: 2016-03-10 11:22:17

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI

quindi nel caso della commissione provinciale invio in prefettura?

riferimento id:32797

Data: 2016-03-10 12:05:41

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI


quindi nel caso della commissione provinciale invio in prefettura?
[/quote]

Io manderei SIA in Pefettura che, quantomeno, a VVF, ARPA, ASL

riferimento id:32797

Data: 2016-03-10 12:16:53

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI

OK PERFETTO....MA IN CASO INVECE DI FESTA IN PIAZZA (AD OPERA PRO LOCO O PARROCCHIA) AL DI LA' DELLA NUMERO DEI PARTECIPANTI E/O SPETTATORI  (CONCERTO O MUSICA ) OVE NON SI APPLICHI LA REGOLA TECNICA (SENZA TRIBUNE  E RECINZIONI NE PAGAMENTO DI BIGLIETTO) MI E' STATO RISPOSTO CHE E' SUFFICIENTE UNA COMUNICAZIONE CON LA PRESENTAZIONE COMUNQUE DI RELAZIONI TECNICHE RIGUARDANTI CORRETTO MONTAGGIO DI EVENTUALE PALCO ED IMPIANTI ELETTRICI. HO CAPITO BENE? ED IN QUESTO CASO ANCHE TALE COMUNICAZIONE VA INVIATA A SUO PARERE AGLI ENTI DI CUI SOPRA?

riferimento id:32797

Data: 2016-04-20 05:45:54

Re:MANIFESTAZIONE TEMPORANEA AL CHIUSO CON MENO DI 200 PARTECIPANTI

Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[b][size=14pt][color=red]TULPS, PUBBLICO SPETTACOLO/TRATTENIMENTO[/color][/size][/b]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- TULPS
- Pubblico spettacolo/trattenimento
- Applicabilità della SCIA
- Sanzioni, prassi e giurisprudenza
- Giochi
- LR in materia di contrasto alla ludopatia
La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150604_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it

riferimento id:32797
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it