un barbiere con licenza rilasciata nel 1995 vuole fare un affitto di poltrona ad un acconciatore.
L'acconciatore deve presentare duaap x avvio attività (duaap+b17+c1+d3+d5 eventuale e16 o a11)?è possibile non presentare la duaap?
Il barbiere deve comunicare qualcosa? cosa deve fare per farsi "riconoscere" la qualifica di acconciatore?grazie
Il barbiere non deve fare nulla, mentre l'acconciatore che prende in affitto la poltrona deve fare la Duaap con i moduli che hai indicato. Non è possibile evitare la presentazione della DUAAP, a meno che l'acconciatore non operi come dipendente del barbiere.
Il riconoscimento della qualifica non è più previsto, semplicemente nel momento in cui si avvia un'attività occorre dichiarare quale requisito si possiede compilando il modulo D5.
grazie per le informazioni.relativamente al barbiere..intendo..se non presenta nulla deve continuare esclusivamente come barbiere? lui non può fare l'acconciatore giusto? per farlo deve presentare anche lui duaap completa degli allegati suindicati
riferimento id:32770