Vi scrivo questa volta per avere alcune informazioni relative all'apertura di un'attività con i pesciolini Garra Rufa.E francamente è la prima volta che mi si pone un quesito di questo tipo anche se anni fa questa attività l'ho vista lunga la costiera romagnola. Mi spiego: si tratta di vasche tipo acquari che contengono i pesciolini (detti anche Dottor Fish) nelle quale i clienti immergono i piedi o le mani (nell'eventualità di vasche più grandi, anche tutto il corpo) affinché i pesciolini stessi mangino la pelle morta. Lo scopo del trattamento è rendere la pelle più fresca e liscia. Si può utilizzare anche in casi di psoriasi o altre problematiche lievi della pelle. I clienti che entrano nel negozio, preliminarmente si lavano con sapone mani o piedi a seconda della parte da immergere, e fanno un trattamento di 15-30 minuti. All'interno del negozio ci saranno anche alcune creme in vendita per prolungare l'effetto del trattamento.Le vasche sono dotate di un sistema di filtri che rende l'acqua sempre pulita e che mantiene le giuste condizioni di vita dei pesci, oltre ovviamente a rispettare norme igieniche previste per questo tipo di trattamenti.
Gli addetti al centro si occuperanno della manutenzione delle vasche e della pulizia dei locali, assistere la clientela dotandoli di ciabattine e salviette usa e getta, a dare loro tutte le informazioni relative ai trattamenti. Questo tipo di attività verrebbe avviato in un locale già adibito al commercio al dettaglio di abbigliamento. Che tipo di requisiti sono necessari per l'apertura di questa attività, e il locale che usodeve avere?Penso che l'attivvità sia libera in quanto ancora non disciplinata.Vorrei solo conferma.GRAZIE OMNIAVIS!
Vi scrivo questa volta per avere alcune informazioni relative all'apertura di un'attività con i pesciolini Garra Rufa.E francamente è la prima volta che mi si pone un quesito di questo tipo anche se anni fa questa attività l'ho vista lunga la costiera romagnola. Mi spiego: si tratta di vasche tipo acquari che contengono i pesciolini (detti anche Dottor Fish) nelle quale i clienti immergono i piedi o le mani (nell'eventualità di vasche più grandi, anche tutto il corpo) affinché i pesciolini stessi mangino la pelle morta. Lo scopo del trattamento è rendere la pelle più fresca e liscia. Si può utilizzare anche in casi di psoriasi o altre problematiche lievi della pelle. I clienti che entrano nel negozio, preliminarmente si lavano con sapone mani o piedi a seconda della parte da immergere, e fanno un trattamento di 15-30 minuti. All'interno del negozio ci saranno anche alcune creme in vendita per prolungare l'effetto del trattamento.Le vasche sono dotate di un sistema di filtri che rende l'acqua sempre pulita e che mantiene le giuste condizioni di vita dei pesci, oltre ovviamente a rispettare norme igieniche previste per questo tipo di trattamenti.
Gli addetti al centro si occuperanno della manutenzione delle vasche e della pulizia dei locali, assistere la clientela dotandoli di ciabattine e salviette usa e getta, a dare loro tutte le informazioni relative ai trattamenti. Questo tipo di attività verrebbe avviato in un locale già adibito al commercio al dettaglio di abbigliamento. Che tipo di requisiti sono necessari per l'apertura di questa attività, e il locale che usodeve avere?Penso che l'attivvità sia libera in quanto ancora non disciplinata.Vorrei solo conferma.GRAZIE OMNIAVIS!
[/quote]
Ti sembrerà strano ma abbiamo già risposto a questo tipo di quesito:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10225.0
Con Circolare prot. n. H1.2012.0013796 del 02/05/2012, la Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia, salvo eventuali e successive indicazioni del Ministero della Salute, ha stabilito che i trattamenti quali manicure/pedicure e scrub/peeling esfolianti corpo con utilizzo di pesciolini "garra rufa" ricadono nell'ambito delle prestazioni a carattere estetico, con conseguente necessità della presenza di un operatore professionalmente qualificato per l'attività di estetista. Qualora vi siano condizioni di dermatiti o psoriasi, tale trattamento rientra nell'ambito sanitario.