il soggetto che acquista un'attività di spett. viaggiante esistente deve ottenere la licenza di esercizio o, qualora fosse già munito di tale licenza, deve attraverso apposita istanza far inserire l'attività nel documento costitutivo della licenza.
il nuovo gestore deve segnalare al Comune che ha effettuato la registrazione e rilasciato il codice, il cambio di gestione dell'attività stessa....l'aggiornamento del libretto dell'attività è di competenza del Comune o il nuovo gestore annota in maniera autonoma, dando comunicazione al Comune delle eventuali variazioni da annotare?
il soggetto che acquista un'attività di spett. viaggiante esistente deve ottenere la licenza di esercizio o, qualora fosse già munito di tale licenza, deve attraverso apposita istanza far inserire l'attività nel documento costitutivo della licenza.
[color=red]SE IL SOGGETTO CHE ACQUISTA UN’ATTIVITA’ DI SPETTACOLO VIAGGIANTE INTENDE ESERCITARE DEVE ASSOLUTAMENTE MUNIRSI DI LICENZA DI ESERCIZIO AI SENSI DELL'ART. 69 DEL TULPS E, OVVIAMENTE, SE GIA’ LA POSSIEDE DEVE CHIEDERE AL COMUNE DI AGGIORNARLA PER INSERIRE L’ATTRAZIONE ACQUISTATA.
IL NUOVO GESTORE DI UN’ATTRAZIONE PER POTERLA UTILIZZARE, AI SENSI DELL’ART. 4 COMMI 9 E 10 DEL DM 18 MAGGIO 2007, DEVE OTTENERE ANCHE LA VOLTURA DEGLI ATTI DI REGISTRAZIONE E DI ASSEGNAZIONE DEL CODICE IDENTIFICATIVO.[/color]
il nuovo gestore deve segnalare al Comune che ha effettuato la registrazione e rilasciato il codice, il cambio di gestione dell'attività stessa....l'aggiornamento del libretto dell'attività è di competenza del Comune o il nuovo gestore annota in maniera autonoma, dando comunicazione al Comune delle eventuali variazioni da annotare?
[color=red]
IL NUOVO GESTORE È SEMPRE TENUTO ALLA COMUNICAZIONE DI CAMBIO DI GESTIONE AL COMUNE CHE HA REGISTRATO LA STESSA E NATURALMENTE AD AGGIORNARE IL LIBRETTO DELL’ATTIVITÀ.
IL LIBRETTO DELL'ATTIVITÀ È IL REGISTRO CHE CONTIENE TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STORIA TECNICA E AMMINISTRATIVA DELLA ATTIVITÀ. NEL CASO CHE MI PROPONI L’AGGIORNAMENTO DEL LIBRETTO E’ DI COMPETENZA DEL COMUNE TRATTANDOSI DI CAMBIO DI GESTIONE. [/color]
scusate, il comune aggiorna anche il libretto del titolare ognuno aggiorna la propria copia?nel caso di annotazioni relative ad altro il titolare dell'attività è tenuto a darne comunicazione al Comune che ha effettuato la registrazione?
riferimento id:3272a me risulta che il libretto sia unico... :-\ :-\ :-\ ed è, in ogni caso, il comune che lo aggiorna per quanto di competenza, nel caso di annotazioni relative ad altro non è necessario darne comunicazione al Comune, che comunque ad un primo controllo lo richiederà e verificherà le annotazioni.
riferimento id:3272