Data: 2016-03-04 09:13:54

Occupazione suolo pubblico permanente (Durata massima)

Quesito: Il titolare di un bar  chiede l'occupazione permanente con apposizione di tavolini sedie e ombrelloni amovibili nell'area antistante il proprio pubblico esercizio. Il problema è questo: nel nostro regolamento Tosap, è indicato il tempo minimo di occupazione (temporanee meno di un anno, permanenti pari o superiori ad anno) - In passato abbiamo operato in questo modo, nell'atto di concessione veniva demandata all'ufficio Tributi la stipula di una convenzione in cui oltre alla determinazione dell'importo della Tassa dovuta, veniva stabilita anche la durata della occupazione, in genere 10 anni). Leggendo con più attenzione il regolamento abbiamo appurato che la durata dell'occupazione debba  essere indicata nell'atto di concessione (e non nella convenzione). Considerato che il regolamento non parla di termine massimo, possiamo rilasciare la concessione per 10 anni e sulla base di quale normativa?

riferimento id:32707

Data: 2016-03-04 09:27:12

Re:Occupazione suolo pubblico permanente (Durata massima)


Quesito: Il titolare di un bar  chiede l'occupazione permanente con apposizione di tavolini sedie e ombrelloni amovibili nell'area antistante il proprio pubblico esercizio. Il problema è questo: nel nostro regolamento Tosap, è indicato il tempo minimo di occupazione (temporanee meno di un anno, permanenti pari o superiori ad anno) - In passato abbiamo operato in questo modo, nell'atto di concessione veniva demandata all'ufficio Tributi la stipula di una convenzione in cui oltre alla determinazione dell'importo della Tassa dovuta, veniva stabilita anche la durata della occupazione, in genere 10 anni). Leggendo con più attenzione il regolamento abbiamo appurato che la durata dell'occupazione debba  essere indicata nell'atto di concessione (e non nella convenzione). Considerato che il regolamento non parla di termine massimo, possiamo rilasciare la concessione per 10 anni e sulla base di quale normativa?
[/quote]

In materia di occupazione di suolo pubblico dobbiamo distinguere:
1) la disciplina del commercio su AAPP retta da regole speciali (rinviamo alla sezione http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=138.0)
2) le altre occupazioni, fra cui quella relativa all'occupazione della parte antistante gli esercizi commerciali (normalmente di somministrazione, ma potenzialmente anche di vicinato ed artigianato alimentare)

Per le occupazioni n. 2) vi è AMPIA DISCREZIONALITA' nella REGOLAMENTAZIONE e nel rilascio dei relativi titoli.
NON ESISTE una durata minima nè una durata massima (anche se questa deve essere PROPORZIONATA e RAGIONEVOLE in funzione della tutela dell'interesse pubblico e delle esigenze del privato).
A questo proposito a mio avviso una durata superiore ai 3/5 anni può essere giustificata se l'imprenditore INVESTE in una struttura onerosa (pedana, fioriere ecc...), magari su indicazioni della stessa amministrazione. alcuni Enti hanno previsto durate minime e massime (es. Napoli ha 3-5 anni per le permanenti) così da ridurre la discrezionalità. Molti prevedono la rinnovabilità

IO SUGGERISCO un termine triennale rinnovabile previa valutazione e eventuale adeguamento del canone.

FORMALMENTE l'atto di concessione deve determinare gli elementi essenziali, compresa la durata, che però NIENTE VIETA che sia rimessa ad un successivo atto magari stabilendo un RANGE RAGIONEVOLE (es. si concede il suolo pubblico per la durata determinata dall'ufficio xxxxx previa valutazione dei requisiti e condizioni e pagamento della relativa tassa, con durata massima non superiore a xxx anni).

Sul tema troverai alcuni spunti qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19377.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25773.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17914.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18995.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18112.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=956.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28213.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=462.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27496.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18487.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12031.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19909.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17976.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28244.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26660.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11879.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26799.0

riferimento id:32707
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it