Dalla normativa Regionale L.R.28/2005 art. 14, non è troppo chiaro se il preposto sia una figura riservata alle soietà oppure se anche le ditte individuali posso avvalersene.
A parere vostro può una ditta individuale avvalersi del preposto? nella vecchia modulistica infatti non vi era alcun riferimento mentre nella nuova (Regione Toscana) si specifica che questa figura è riservata alle società.
Dalla normativa Regionale L.R.28/2005 art. 14, non è troppo chiaro se il preposto sia una figura riservata alle soietà oppure se anche le ditte individuali posso avvalersene.
A parere vostro può una ditta individuale avvalersi del preposto? nella vecchia modulistica infatti non vi era alcun riferimento mentre nella nuova (Regione Toscana) si specifica che questa figura è riservata alle società.
[/quote]
RISERVATA ALLE SOCIETA'. Per le ditte individuali vi è obbligo del possesso del requisito in capo al titolare.