Data: 2016-03-03 17:38:07

Quesito distributore carburanti

Gent.mo Dott. Chiarelli,

presto servizio in un paese della Basilicata (4500 abitanti circa) e il gestore dell'unico distributore di carburanti esistente mi ha chiesto se potrebbe esercitare tale attività con modalità self service 24 h su 24 h eliminando totalmente il servizio assistito che oggi osserva i seguenti orari: 07,00 - 12,30 e 15,30 - 19,30 dal lunedì al sabato mentre la domenica self service tutta la giornata.

All'interno del forum, tramite un quesito al quale Lei ha risposto, ho potuto constatare che il D.L. 6-7-2011 n. 98, Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 6 luglio 2011, n. 155 (Comma così modificato dall'art. 18, comma 1, D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 marzo 2012, n. 27.) dispone, all'art. 28 (Razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti) che non possono essere posti specifici vincoli all'utilizzo di apparecchiature per la modalità di rifornimento senza servizio con pagamento anticipato, durante le ore in cui è contestualmente assicurata la possibilità di rifornimento assistito dal personale, a condizione che venga effettivamente mantenuta e garantita la presenza del titolare della licenza di esercizio dell'impianto rilasciata dall'ufficio tecnico di finanza o di suoi dipendenti o collaboratori. Nel rispetto delle norme di circolazione stradale, presso gli impianti stradali di distribuzione carburanti posti al di fuori dei centri abitati, quali definiti ai sensi del codice della strada o degli strumenti urbanistici comunali, non possono essere posti vincoli o limitazioni all'utilizzo continuativo, anche senza assistenza, delle apparecchiature per la modalità di rifornimento senza servizio con pagamento anticipato.

Poi con l'entrata in vigore della Legge 30 ottobre 2014, n. 161 all'art. 28, comma 7 del Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e successive modificazioni, le parole: «posti al di fuori dei centri abitati, quali definiti ai sensi del codice della strada o degli strumenti urbanistici comunali» sono state sostituite dalle seguenti: «, ovunque siano ubicati».

Quindi, alla luce delle normative enunciate, oggi nessuna restrizione è posta per l'esercizio dell'attività di distribuzione carburanti in modalità self, comprese le attività poste all'interno del centro abitato.

Per quanto sopra potrebbe suggerirmi, se esistente, altra normativa di riferimento che è andata ulteriormente a disciplinare tale materia?

Grazie anticipatamente e buon lavoro.

 

riferimento id:32691

Data: 2016-03-03 19:03:17

Re:Quesito distributore carburanti


Gent.mo Dott. Chiarelli,

presto servizio in un paese della Basilicata (4500 abitanti circa) e il gestore dell'unico distributore di carburanti esistente mi ha chiesto se potrebbe esercitare tale attività con modalità self service 24 h su 24 h eliminando totalmente il servizio assistito che oggi osserva i seguenti orari: 07,00 - 12,30 e 15,30 - 19,30 dal lunedì al sabato mentre la domenica self service tutta la giornata.

All'interno del forum, tramite un quesito al quale Lei ha risposto, ho potuto constatare che il D.L. 6-7-2011 n. 98, Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 6 luglio 2011, n. 155 (Comma così modificato dall'art. 18, comma 1, D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 marzo 2012, n. 27.) dispone, all'art. 28 (Razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti) che non possono essere posti specifici vincoli all'utilizzo di apparecchiature per la modalità di rifornimento senza servizio con pagamento anticipato, durante le ore in cui è contestualmente assicurata la possibilità di rifornimento assistito dal personale, a condizione che venga effettivamente mantenuta e garantita la presenza del titolare della licenza di esercizio dell'impianto rilasciata dall'ufficio tecnico di finanza o di suoi dipendenti o collaboratori. Nel rispetto delle norme di circolazione stradale, presso gli impianti stradali di distribuzione carburanti posti al di fuori dei centri abitati, quali definiti ai sensi del codice della strada o degli strumenti urbanistici comunali, non possono essere posti vincoli o limitazioni all'utilizzo continuativo, anche senza assistenza, delle apparecchiature per la modalità di rifornimento senza servizio con pagamento anticipato.

Poi con l'entrata in vigore della Legge 30 ottobre 2014, n. 161 all'art. 28, comma 7 del Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e successive modificazioni, le parole: «posti al di fuori dei centri abitati, quali definiti ai sensi del codice della strada o degli strumenti urbanistici comunali» sono state sostituite dalle seguenti: «, ovunque siano ubicati».

Quindi, alla luce delle normative enunciate, oggi nessuna restrizione è posta per l'esercizio dell'attività di distribuzione carburanti in modalità self, comprese le attività poste all'interno del centro abitato.

Per quanto sopra potrebbe suggerirmi, se esistente, altra normativa di riferimento che è andata ulteriormente a disciplinare tale materia?

Grazie anticipatamente e buon lavoro.


[/quote]

La ricostruzione è corretta e non vi sono ulteriori modifiche al testo normativo vigente:
[b]7. Non possono essere posti specifici vincoli all'utilizzo di apparecchiature per la modalita' di rifornimento senza servizio con pagamento anticipato, durante le ore in cui e' contestualmente assicurata la possibilita' di rifornimento assistito dal personale, a condizione che venga effettivamente mantenuta e garantita la presenza del titolare della licenza di esercizio dell'impianto rilasciata dall'ufficio tecnico di finanza o di suoi dipendenti o collaboratori. Nel rispetto delle norme di circolazione stradale, presso gli impianti stradali di distribuzione carburanti ((, ovunque siano ubicati)), non possono essere posti vincoli o limitazioni all'utilizzo continuativo, anche senza assistenza, delle apparecchiature per la modalita' di rifornimento senza servizio con pagamento anticipato.[/b]

riferimento id:32691

Data: 2016-03-04 05:19:39

Re:Quesito distributore carburanti

Grazie per la celere risposta.

Buona giornata e buon lavoro.

riferimento id:32691
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it