Quali sono le modalità di pubblicazione di un bando di gara con importo a base d'asta di 15.000 euro?
riferimento id:32685In realtà trattandosi di procedura aperta per affidamento di un servizio di valore così esiguo...mi sembra eccessivo applicare l'art. 124 del Codice appalti....cioè pubblicarlo nella gazzetta ufficiale. Vorrei sapere se esiste una disposizione normativa che dispone una deroga a tale obbligo.
NON hai \detto se si parla di LAVORI, FORNITURE, SERVIZI e di che tipologia.
Ci sono numerose variabili ....
Si tratta di un servizio...affidamento del servizio di gestione di una mostra
riferimento id:32685
Si tratta di un servizio...affidamento del servizio di gestione di una mostra
[/quote]
Se si tratta di servizi culturali siamo nell'ALLEGATO IIB e quindi non si applicano tutte le disposizioni del Codice
ART. 20:
L’aggiudicazione degli appalti aventi per oggetto i servizi elencati nell’allegato II B è disciplinata esclusivamente dall’articolo 68 (specifiche tecniche), dall’articolo 65 (avviso sui risultati della procedura di affidamento), dall’articolo 225 (avvisi relativi agli appalti aggiudicati).
Se si ritiene di non ricadere nell'allegato II c'è comunque il 125 comma 11:
[b]Per servizi o forniture inferiori a quarantamila euro, è consentito l’affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento[/b]
In questo caso è sufficiente avviso o verifica nel mercato di riferimento se esistono offerenti adeguati ... non serve pubblicazione in Gazzetta.
Approfondimenti:
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/Massimario?portal:componentId=30445279&portal:type=render&portal:isSecure=false&action=listaMassimePerNodoAlbero&idNodo=236&descrizioneAlbero=Appalti%20di%20servizi%20di%20cui%20all%E2%80%99allegato%20II%20B
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/Massimario?portal:componentId=30445279&portal:type=render&portal:isSecure=false&action=listaMassimePerNodoAlbero&idNodo=365&descrizioneAlbero=Servizi%20e%20forniture%20in%20economia
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/MenuServizio/FAQ/ContrattiPubblici/FAQ_economia
Però io ho già indetto una procedura aperta ...con pubblicazione per 15 gg all'albo pretorio...con bando di gara , disciplinare e capitolato....posso non applicare l'art. 12...???
Però io ho già indetto una procedura aperta ...con pubblicazione per 15 gg all'albo pretorio...con bando di gara , disciplinare e capitolato....posso non applicare l'art. 12...???
[/quote]
Suggerisco di annullare e procedere in altra forma per evitare ricorsi.
Perchè annullare? E' vero è soggetto all'all. II B, infatti l'ho detto...però il bando può prevedere anche l'applicazione delle altre norme del codice...purchè lo preveda. dunque ho previsto di procedere mediante procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D. Lgs. n. 163/2006 ...però mi sembrava eccessivo applicare l'art. 124???
Sto sbagliando???
Perchè annullare? E' vero è soggetto all'all. II B, infatti l'ho detto...però il bando può prevedere anche l'applicazione delle altre norme del codice...purchè lo preveda. dunque ho previsto di procedere mediante procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D. Lgs. n. 163/2006 ...però mi sembrava eccessivo applicare l'art. 124???
Sto sbagliando???
[/quote]
SOSTANZIALMENTE non sbagli, ma se non hai indicato negli atti di approvazione che ricadi nell'allegato IIB oppure che procedi con il 125 comma 11 qualcuno potrebbe sostenere che hai applicato il regime ordinario di gara violando le prescrizioni del 124.
Insomma, se vuoi stare tranquillo riapprovi tutto (magari non annulli ma rettifichi), altrimenti procedi comunque ... ma io un passaggio preventivo lo farei onde evitare problemi in futuro (anche non necessariamente a causa di qualche ricorso ... ma magari sulla base di controlli interni o esterni) ... valuta te
In realtà nel disciplinare ho precisato che si rientra nell'allegato IIB e poi che la normativa applicabile alla gara è il DLGS 163/2006, poi ho detto che si procederà alla pubblicazione all'Albo pretorio e sul sito istituzionale, senza dire espressamente che non applicherò l'art. 124 che invece prevede la PUBBLICAZIONE GURI, la quale ultima mi sembrava eccessiva sia come costi che come tempi. ???
riferimento id:32685
In realtà nel disciplinare ho precisato che si rientra nell'allegato IIB e poi che la normativa applicabile alla gara è il DLGS 163/2006, poi ho detto che si procederà alla pubblicazione all'Albo pretorio e sul sito istituzionale, senza dire espressamente che non applicherò l'art. 124 che invece prevede la PUBBLICAZIONE GURI, la quale ultima mi sembrava eccessiva sia come costi che come tempi. ???
[/quote]
OK, allora a mio avviso #STAISERENO, non sembra che vi siano problemi avendo fatto riferimento all'Allegato IIB e non avendo scritto che procederai con la GURI .... non vedo nessun profilo di illegittimità nè necessità di chiarimenti preventivi
GRAZIE ;)
riferimento id:32685