Data: 2016-03-03 14:46:47

Sanzioni LR 57/2013

L'articolo 14 della LR n° 57/2013 prevede che "Coloro che non osservano i crityeri di cui all'articolo 4, comma 1 e 2 sono soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 1.000 ad € 5.000, nonchè alla chiusura dell'attività ovvero alla chiusura degli apparecchi per il gioco lecito mediante sigilli".
L'apposizione dei sigilli è considerata sanzione accessoria?
Deve essere effettuata contestualmente alla contestazione del verbale di infrazione all'art. 4, comma 1 o è necessario attendere l'eventuale ordinanza/ingiunzione?
Mi spiego meglio: il procedimento corretto è accertamento violazione - verbale contestazione ed apposizione sigilli, oppure
accertamento violazione - verbale contestazione - attesa eventuale ricorso - scadenza termini - emissione ordinanza/ingiunzione ed apposizione sigilli?
Secondo l'interpretazione data dai nostri uffici l'apposizione dei sigilli è contestuale alla contestazione dell'infrazione.
Secondo invece una terza interpretazione l'apposizione dei sigilli deve essere intesa quale conclusione del procedimento di accertamento della violazione.
???

riferimento id:32683

Data: 2016-03-03 19:25:26

Re:Sanzioni LR 57/2013


L'articolo 14 della LR n° 57/2013 prevede che "Coloro che non osservano i crityeri di cui all'articolo 4, comma 1 e 2 sono soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 1.000 ad € 5.000, nonchè alla chiusura dell'attività ovvero alla chiusura degli apparecchi per il gioco lecito mediante sigilli".
L'apposizione dei sigilli è considerata sanzione accessoria?
Deve essere effettuata contestualmente alla contestazione del verbale di infrazione all'art. 4, comma 1 o è necessario attendere l'eventuale ordinanza/ingiunzione?
Mi spiego meglio: il procedimento corretto è accertamento violazione - verbale contestazione ed apposizione sigilli, oppure
accertamento violazione - verbale contestazione - attesa eventuale ricorso - scadenza termini - emissione ordinanza/ingiunzione ed apposizione sigilli?
Secondo l'interpretazione data dai nostri uffici l'apposizione dei sigilli è contestuale alla contestazione dell'infrazione.
Secondo invece una terza interpretazione l'apposizione dei sigilli deve essere intesa quale conclusione del procedimento di accertamento della violazione.
???
[/quote]

[color=red]Coloro che non osservano i divieti di cui all’articolo 4, commi 1 e 2, sono soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.000 ad euro 5.000, [b]nonché [/b]alla chiusura dell'attività, [b]ovvero [/b]alla chiusura degli apparecchi per il gioco lecito mediante sigilli.
[/color]

NON HO DUBBI nel ritenere che siamo in presenza di MISURE CAUTELARI e non di sanzioni accessorie per questi motivi:
1) la norma non detta termini (quindi non è ipotizzabile una sanzione accessoria senza termine massimo)
2) NONCHE' indica la differenza fra la sanzione e la misura cautelare della chiusura OVVERO (se possibile) dei soli sigilli agli apparecchi
3) l'apposizione di sigilli, DA SEMPRE, è sempre stata concepita come misura cautelare.

QUINDI:
1) si effettua l'accertamento della violazione con relativo verbale (l. 689/1981)
2) si procede all'apposizione dei sigilli o alla ordinanza di chiusura dell'attività CONTESTUALENTE (o comunque entro il tempo necessario a dare esecuzione)
3) la rimozione dei sigilli o la riapertura NON SONO LEGATI all'esito del procedimento sanzionatorio. Se l'interessato si conforma può chiedere la rimozione dei sigilli o la riapertura anche se il procedimento sanzionatorio prosegue
4) allo stesso modo (ipotesi più teorica) i sigilli possono permanere anche in caso di archiviazione del procedimento sanzionatorio (es. per vizi procedurali)

riferimento id:32683

Data: 2016-03-03 19:54:36

Re:Sanzioni LR 57/2013

avevamo già affrontato l'argomento:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=29724.msg56179#msg56179

riferimento id:32683

Data: 2016-03-04 08:24:17

Re:Sanzioni LR 57/2013

Grazie Mario, la mia memoria inizia a vacillare!!!...... :o ??? ::)
Sono impelagata in un contenzioso (bonario per fortuna) con un tizio a cui abbiamo fatto togliere le vlt dal proprio esercizio e sto predisponendo gli atti per rispondere al ricorso presentato.
Siamo sufficientemente fiduciosi per l'esito finale, ma devo preparare una risposta che non lasci dubbi e non consenta appigli.
;) ;D

riferimento id:32683

Data: 2016-03-04 09:15:44

Re:Sanzioni LR 57/2013


Grazie Mario, la mia memoria inizia a vacillare!!!...... :o ??? ::)
Sono impelagata in un contenzioso (bonario per fortuna) con un tizio a cui abbiamo fatto togliere le vlt dal proprio esercizio e sto predisponendo gli atti per rispondere al ricorso presentato.
Siamo sufficientemente fiduciosi per l'esito finale, ma devo preparare una risposta che non lasci dubbi e non consenta appigli.
;) ;D
[/quote]

I nostri esperti sono a disposizione qualora tu voglia sottoporre la bozza di risposta finale o ogni altro documento.
GRAZIE

riferimento id:32683
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it