Buonasera , un cliente vuole intraprendere attività di affittacamere nel comune di Rignano sull'Arno (Fi).
L'attività sarà professionale.
1. Quali sono le modalità con cui inviare la denuncia di inizio attività?
2. Quali documenti devono essere allegati alla domanda di inizio attività?
3. E' necessaria anche una notifica all'Asl ?
4. Ci sono altri enti (oltre ade, cciaa..) a cui deve essere comunicato qualcosa?
5. Può somministrare alimenti preconfezionati (cestino di benvenuto) e "riempire il frigorifero" agli ospiti?
6. Quali sono, se ci sono, le tariffe minime e massime, alla quali deve attenersi?
Grazie mille, sono tante domande ma è urgentissimo!! buon lavoro!
1. Quali sono le modalità con cui inviare la denuncia di inizio attività?
[color=red]Esclusivamente tramite PEC a suap.ucvv@postacert.toscana.it[/color]
2. Quali documenti devono essere allegati alla domanda di inizio attività?
[color=red]nessuno obbligatorio. Se disponibile una mappa (anche solo catastale)[/color]
3. E' necessaria anche una notifica all'Asl ?
[color=red]Solo se vi è somministrazione[/color]
4. Ci sono altri enti (oltre ade, cciaa..) a cui deve essere comunicato qualcosa?
[color=red]Provincia per i prezzi[/color]
5. Può somministrare alimenti preconfezionati (cestino di benvenuto) e "riempire il frigorifero" agli ospiti?
[color=red]certo, anche somministrare direttamente i pasti[/color]
6. Quali sono, se ci sono, le tariffe minime e massime, alla quali deve attenersi?
[color=red]NON ESISTONO tariffe minime e massime ma esse, scelte dall'utente, vanno comunicate in provincia
Vedi qui: http://www.firenzeturismo.it/firenze-notizie/comunicare-i-prezzi.html[/color]
Grazie mille, sono tante domande ma è urgentissimo!! buon lavoro!
[color=red]Buon lavoro a te[/color]