Un esercizio commerciale in possesso del patentino per la vendita dei tabacchi mi chiede se può aprire un punto vendita della stampa NON esclusivo in base all’art. 2 del D. Lgs. 170/2001 e all’art. 24 della LR 28/2008, che tra gli esercizi autorizzabili includono le “rivendite di generi di monopolio”.
Sono in dubbio se il possesso del patentino renda l’esercizio equiparabile a una rivendita di generi monopolio per le finalità di cui agli articoli sopra richiamati: sul sito dell’Agenzia delle Dogane (http://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/wps/wcm/connect/Internet/ed/Monopoli/Tabacchi/Distribuzione_vendita/operatori/) rivendite e patentini sembrerebbero classificati come tipologie diverse di operatori.
Cosa ne pensate?
Grazie e un saluto.
Un esercizio commerciale in possesso del patentino per la vendita dei tabacchi mi chiede se può aprire un punto vendita della stampa NON esclusivo in base all’art. 2 del D. Lgs. 170/2001 e all’art. 24 della LR 28/2008, che tra gli esercizi autorizzabili includono le “rivendite di generi di monopolio”.
Sono in dubbio se il possesso del patentino renda l’esercizio equiparabile a una rivendita di generi monopolio per le finalità di cui agli articoli sopra richiamati: sul sito dell’Agenzia delle Dogane (http://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/wps/wcm/connect/Internet/ed/Monopoli/Tabacchi/Distribuzione_vendita/operatori/) rivendite e patentini sembrerebbero classificati come tipologie diverse di operatori.
Cosa ne pensate?
Grazie e un saluto.
[/quote]
Non è possibile.
Le [b]"rivendite di generi di monopolio"[/b] sono solo le rivendite ORDINARIE o SPECIALI mentre i patentini ed i distributori automatici rappresentano altra categoria di vendita di generi di monopolio.
Quindi il titolare del PATENTINO potrà attivare un PUNTO ESCLUSIVO ma non uno non esclusivo.