Un biologo vorrebbe avviare l'attività di consulenza per esami citologici:
non farebbe l'allestimento tecnico dei vetrini, perchè questo sarà fatto presso il laboratorio che si rivolgerà poi a questo biologo, lui eseguirà soltanto la lettura del vetrino al microscopio, rilevando cosa emerge da tale lettura.
Che cosa deve fare? I locali devono avere particolari requisiti?
Grazie
Un biologo vorrebbe avviare l'attività di consulenza per esami citologici:
non farebbe l'allestimento tecnico dei vetrini, perchè questo sarà fatto presso il laboratorio che si rivolgerà poi a questo biologo, lui eseguirà soltanto la lettura del vetrino al microscopio, rilevando cosa emerge da tale lettura.
Che cosa deve fare? I locali devono avere particolari requisiti?
Grazie
[/quote]
L’esame citologico consiste nell’osservazione al microscopio ottico di cellule prelevate o naturalmente esfoliate dai diversi organi o tessuti del nostro organismo.
[b]L'attività libero professionale di biologo è libera e quindi non soggetta ad alcun adempimento.[/b]
Solo per i laboratori di analisi nell'ambito dell'autocontrollo alimentare esiste una disciplina vincolistica:
[b]Legge regionale 9 marzo 2006, n. 9[/b]
Istituzione dell'elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell'ambito delle procedure di autocontrollo delle industrie alimentari.
Bollettino Ufficiale n. 8, parte prima del 15 marzo 2006
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2006-03-09;9&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0