Data: 2016-03-01 15:34:21

commercio aree pubbliche.

E' stata presentata SCIA da parte di un cittadino extracomunitario per l'avvio del commercio al dettaglio su aree pubbliche in forma itinerante.
Non si evince alcun riferimento al possesso del permesso di soggiorno.
E' necessario acquisirlo?
Ti ringrazio.

riferimento id:32616

Data: 2016-03-01 16:21:16

Re:commercio aree pubbliche.


E' stata presentata SCIA da parte di un cittadino extracomunitario per l'avvio del commercio al dettaglio su aree pubbliche in forma itinerante.
Non si evince alcun riferimento al possesso del permesso di soggiorno.
E' necessario acquisirlo?
Ti ringrazio.
[/quote]

Il cittadino extracomunitario può esercitare in Italia tutti i diritti di istanza, dichiarazione e autocertificazione di un cittadino comunitario ma ha l'OBBLIGO di  dimostrare la regolarità del soggiorno quando presenta una istanza alla P.A.
Approfondimenti: http://www.tuttocamere.it/files/stranieri/CNN_Stranieri.pdf

riferimento id:32616

Data: 2016-03-02 07:47:30

Re:commercio aree pubbliche.

Sentenza del TAR Puglia n.798 del 4 Maggio 2011
E' illegittimo il provvedimento con il quale il Comune di Lecce ha negato ad un cittadino extracomunitario la licenza di ambulante perché il suo permesso di soggiorno era in fase di rinnovo.
Lo ha stabilito il suddetto TAR in accoglimento del ricorso presentato da un senegalese.
Investiti della questione, i giudici hanno accolto le tesi difensive prospettate dai legali dello straniero, riconoscendo la illegittimità del provvedimento comunale sul presupposto che il ritardo della Questura nella definizione del procedimento di rinnovo del permesso di soggiorno non può risolversi in danno dello straniero.
Più in particolare, secondo il TAR, il cittadino extracomunitario che ha attivato il lungo iter per il rinnovo del permesso di soggiorno deve poter beneficiare degli stessi diritti civili garantiti dalla legge nei confronti di quanti soggiornano regolarmente in Italia.
Cosa ne pensi? Come mi consigli di comportarmi?

riferimento id:32616

Data: 2016-03-03 16:05:33

Re:commercio aree pubbliche.


Sentenza del TAR Puglia n.798 del 4 Maggio 2011
E' illegittimo il provvedimento con il quale il Comune di Lecce ha negato ad un cittadino extracomunitario la licenza di ambulante perché il suo permesso di soggiorno era in fase di rinnovo.
Lo ha stabilito il suddetto TAR in accoglimento del ricorso presentato da un senegalese.
Investiti della questione, i giudici hanno accolto le tesi difensive prospettate dai legali dello straniero, riconoscendo la illegittimità del provvedimento comunale sul presupposto che il ritardo della Questura nella definizione del procedimento di rinnovo del permesso di soggiorno non può risolversi in danno dello straniero.
Più in particolare, secondo il TAR, il cittadino extracomunitario che ha attivato il lungo iter per il rinnovo del permesso di soggiorno deve poter beneficiare degli stessi diritti civili garantiti dalla legge nei confronti di quanti soggiornano regolarmente in Italia.
Cosa ne pensi? Come mi consigli di comportarmi?
[/quote]

Abbiamo pubblicato nel forum varie sentenze, tutte del medesimo orientamento.

Un conto è la MANCANZA del permesso di soggiorno, altra cosa il mancato rinnovo per ritardo dell'autorità.

Vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22050.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=13555.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26838.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11183.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28461.0

riferimento id:32616
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it