Data: 2016-03-01 14:15:26

Ristorante in agriturismo

Il titolare di un agriturismo ha inviato scia per inizio atttività di somministrazione (ristorante) aperta a tutti utilizzando il modello regionale predisposto per la somministrazione ai sensi dell'art. 43 LR 28/2005.
E' corretto come procedimento?
Non avrebbe dovuto presentare l'inizio attività ai sensi dell'art. 15 LR 30/2003 ed utilizzare la modulistica predisposta per gli agriturismo, inviando una scia di variazione attività esistente per aggiunta somministrazione?

riferimento id:32610

Data: 2016-03-01 16:36:00

Re:Ristorante in agriturismo

Non reputo valida la SCIA presentata ai sensi della legge 28/05, o meglio, la presentazione di tale SCIA ciò comporta l’obbligo della PA procedente di inibire l’esercizio dell’attività di somministrazione “commerciale” per mancanza dei requisiti e dei presupposti di legge. Nel far questo, la PA procedente (il SUAP) potrebbe emettere una comunicazione di avvio procedimento che potrebbe lasciare aperta l’ipotesi di una rettifica tramite la presentazione di una SCIA ai sensi della LR 30/2003 (quindi basata sui presupposti giusti), che, per espressa previsione deve provenire da ARTEA. Art. 8, comma 9 della LR 30/2003: [i]La modulistica per la presentazione della SCIA è compilata sul sistema informativo ARTEA all'interno della DUA[/i].
Art. 8, comma 8: [i]In caso di variazione delle attività agrituristiche l’imprenditore deve aggiornare la relazione sull’attività agrituristica e presentare una variazione della SCIA[/i].

Invito ad agire dato che il privato, dopo i 60 giorni potrebbe maturare delle legittime aspettative di legittimità in grado di creare problemi per un successivo intervento in autotutela.

Già che hai toccato l’argomento ti allego la legge 30/2003 con il testo a confronto relativo alle variazioni di cui alla recente legge regionale 14/2016: in giallo quello che è stato tolto e in verde quello che è stato inserito in sostituzione. Dal sito della raccolta normativa regionale della Toscana puoi scaricarti il testo coordinato. Puoi notare che non è più presente l’obbligo della comunicazione dei prezzi.

riferimento id:32610

Data: 2016-05-04 08:28:37

Re:Ristorante in agriturismo

Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][size=14pt][b]Agriturismo, fattorie didattiche e attività sociali e di servizio[/b][/size][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- L.R. 30/2003 e DPGR 46R/2004;
- Agriturismo;
- Fattorie didattiche;
- Attività sociali e di servizio;
-Vendita diretta imprenditore agricolo
- Apicoltura

La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA, è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/icagenda/files/Brochure_Video_20151022_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it

riferimento id:32610
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it