Data: 2016-03-01 11:20:13

Il principio di trasparenza tra ipertrofia regolamentare e debolezze del contro

Il principio di trasparenza tra ipertrofia regolamentare e debolezze del controllo sociale

[img]http://www.federalismi.it/nv14/lib/images/focus120.jpg[/img]

http://www.federalismi.it/nv14/articolo-documento.cfm?Artid=31444&content=Il+principio+di+trasparenza+tra+ipertrofia+regolamentare+e+debolezze+del+controllo+sociale&content_author=%3Cb%3EAndrea+Di+Mucci+e+Daria+Provvidenza+Petralia%3C/b%3E

riferimento id:32602

Data: 2016-03-03 07:44:17

Re: Il principio di trasparenza tra ipertrofia regolamentare e debolezze del contro

Pure uno straniero può essere beneficiario o benefattore dei servizi pubblici, e denunciare la corruzione. Ciò che è pubblico non è proprietà privata dei cittadini.
Ma su ciò che non è illecito non si può intervenire a tappeto, magari considerando spese inutili i musei perché la cultura non dà da mangiare, o i crocifissi perché siamo laici e democratici. Gli onorevoli se vogliono chiedere qualcosa lo devono fare in Aula, i giudici non possono interferire con gli altri poteri per cui si è inventata la giurisdizione amministrativa, e neppure gli azionisti possono intervenire pari pari nella gestione.
L'ispezione popolare va arginata.

riferimento id:32602
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it