Data: 2012-01-18 12:04:59

Subingresso o no?

Buongiorno,
Caio, titolare della licenza di un esercizio della somministrazione ha dato in affitto alla società "La Pineta SAS" l'azienda; succede che la SAS diventa "La Nuova Pineta SRL", viene effettuata una cessione completa delle quote, cambiano i componenti la società, ma l'scrizione alla CCIAA rimane la stessa della SAS - stesso numero REA stessa P.IVA stesso C.F..
Può configurarsi come un subentro oppure lo possiamo considerare, come dicono loro, solo una variazione societaria?
Da un controllo effettuato sulla visura camerale storico della società sembrerebbe che sia come dicono loro, ma?
Se fosse subentro, credo però che prima Caio si deve reintestare "la licenza" e fare poi un nuovo contratto con la SRL.
Un ringraziamento anticipato per la risposta.
Gianni



riferimento id:3258

Data: 2012-01-18 19:13:09

Re:Subingresso o no?

Non è un subingresso. Il subingesso è fra Caio e la Pineta sas. Fra "pineta sas" e "nuova pineta sas" ci passa solo una variazione che non ha determinato un passaggio dell’azienda fra due soggetti diversi. Infatti hanno lo stesso CF/PIva

riferimento id:3258

Data: 2012-01-19 12:31:43

Re:Subingresso o no?

Ma non sono due SAS, prima era SAS ora è SRL senza cambiare l'iscrizione alla CCIAA e P.IVA, come indicato nel mio post, prima era società di persone ed ora è società di capitali, credo, ma anche in questo caso basta solo la comunicazione di varizione della ragione sociale e denominazione nonchè del nuovo rappresentante legale oppure è soggetta a subingresso con Caio che dovrà prima reintestarsi la licenza?.
Grazie

riferimento id:3258

Data: 2012-01-19 14:27:53

Re:Subingresso o no?

L’istituto della trasformazione di società è da qualificarsi come una modifica dell’atto costitutivo. In altre parole, i soci modificano la forma giuridica originariamente prescelta, con una diversa forma societaria ritenuta maggiormente rispondente a quelle mutate esigenze che, in un determinato momento, la società ed i soci si trovano a dover soddisfare. L’operazione di trasformazione non implica la nascita di una nuova società.

Può verificarsi anche far una società di persone che si trasforma in società di capitali. Comunque basta leggere gli atti e vedere se c'è stato un coferimento d'azienda. Il fatto che abbia mantenuto CF e PI, però, mi fa pensare che è stata mantenuta la stessa identità soggettiva ed è variata la solo la natura giuridica.

riferimento id:3258
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it