Data: 2016-02-29 08:08:12

MERCATINO DEL RIUSO


Buongiorno.

Alcuni cittadini privati vorrebbero organizzare una volta al mese un mercatino del riuso.

C'è qualche normativa al riguardo?
Possono organizzarlo i privati o deve essere il Comune?
C'è un particolare procedimento da seguire?

Grazie in anticipo

riferimento id:32556

Data: 2016-02-29 11:47:52

Re:MERCATINO DEL RIUSO

Il tema è delicato.
Regione si sta muovendo per normare tali attività...

Le questioni da analizzare sono:
- suolo pubblico o privato
- venditori NON PROFESSIONALI (hobbisti) o PROFESSIONALI (commercianti) o entrambi?
- vendita o scambio (senza denaro)
- evento ricorsivo...

Vedi anche qui:
- [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18167.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18167.0[/url]
- [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2896.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2896.0[/url]

riferimento id:32556

Data: 2016-03-01 09:28:19

Re:MERCATINO DEL RIUSO


1) si svolgerebbe su suolo pubblico
2) i venditori NON sono professionali (hobbisti)
3) ci sarà vendita e scambio CON denaro
4) evento ricorsivo (l'intenzione è di dare una cadenza regolare tutte le seconde domeniche del mese)

Grazie

riferimento id:32556

Data: 2016-03-01 15:01:57

Re:MERCATINO DEL RIUSO

[quote]1) si svolgerebbe su suolo pubblico[/quote]
Devi vedere cosa prevede il regolamento comunale per la concessione del suolo pubblico.
Se non dice nulla devi basarti sul principio che il suolo pubblico può essere concesso in modo imparziale fra diversi soggetti che ne fanno richiesta e/o partecipano al mercatino. Inoltre serve la motivazione per cui si concede (e spesso si chiude una via/piazza al transito).

[quote]2) i venditori NON sono professionali (hobbisti)
3) ci sarà vendita e scambio CON denaro
4) evento ricorsivo (l'intenzione è di dare una cadenza regolare tutte le seconde domeniche del mese)[/quote]

Perfetto, non sono commercianti nè venditori professionali.
In genere il comune si avvale di associazioni operanti sul territorio per organizzare detti mercatini.
A mio avviso è meglio se il comune adotta un regolamento specifico (e visto che siamo in periodo di nuova stesura dei piani e regolamenti commercio AAPP, potrebbe essere una sezione).

Specifica in particolare i criteri di selezione degli hobbisti a cui le associazioni dovranno far riferimento.

riferimento id:32556

Data: 2016-03-02 08:43:46

Re:MERCATINO DEL RIUSO



Quindi non possono essere i privati ad organizzare il mercato del riuso, ma il Comune generalmente attraverso le associazioni di settore.

Eventualmente se dovesse procedere direttamente il Comune c'è qualche procedura particolare?

riferimento id:32556

Data: 2016-03-02 08:48:50

Re:MERCATINO DEL RIUSO

Ad esempio va istituito il mercato? aggiornato il regolamento? fare il bando per gli hobbisti? ecc.

riferimento id:32556

Data: 2016-03-02 18:50:16

Re:MERCATINO DEL RIUSO

Personalmente ritengo che la soluzione più corretta sia quella di inserirlo nell'aggiornamento che dovrai fare (piano e regolamento) per la scadenza del 2017.

Prevedi le modalità di scelta dell'eventuale soggetto a cui sarà demandata la gestione (di solito si prediligono le associazioni senza fine di lucro).
Individua i criteri di assegnazione dei posti a cui il soggetto gestore dovrà attenersi, nonché i soggetti che possono partecipare al mercato.

Tieni presente che regione sta lavorando a modifiche alla l.r. 6/2010 in materia di mercatini e sagre...

riferimento id:32556

Data: 2016-03-03 09:06:28

Re:MERCATINO DEL RIUSO


Perfetto, grazie mille!!
Sempre chiaro e preciso!!!


ultimissima cosa: 

eventualmente si potrebbe istituire "in via sperimentale" per un breve periodo, regolamentando il mercatino ed affidando ad un'associazione esterna la gestione, anche per vedere se "prende piede" ed intanto che R.L. norma l'attività??????

riferimento id:32556

Data: 2016-03-03 15:58:28

Re:MERCATINO DEL RIUSO

Oggi se metti mano al regolamento AAPP devi farlo alla luce dell'Intesa Stato-Regioni...

riferimento id:32556

Data: 2016-03-03 18:18:54

Re:MERCATINO DEL RIUSO

sul riuso vedi anche la recente normativa sulla green economy:
legge n. 221/2015:

Art. 66 Modifica all'articolo 180-bis del decreto legislativo 3 aprile  2006,  n. 152, in materia di scambio di beni usati

  1. Dopo il comma 1 dell'articolo 180-bis del decreto legislativo  3
aprile 2006, n. 152, e' inserito il seguente:
  «1-bis. Ai fini di cui al comma 1,  i  comuni  possono  individuare anche appositi spazi, presso i centri di raccolta di cui all'articolo
183, comma 1, lettera mm), per l'esposizione temporanea,  finalizzata allo scambio tra privati, di beni usati  e  funzionanti  direttamente
idonei al riutilizzo. Nei centri di raccolta possono altresi'  essere individuate  apposite  aree  adibite  al  deposito  preliminare  alla
raccolta dei rifiuti destinati alla preparazione per il riutilizzo  e alla raccolta di beni riutilizzabili. Nei centri di raccolta  possono
anche  essere  individuati  spazi  dedicati  alla  prevenzione  della produzione di rifiuti, con l'obiettivo di consentire la  raccolta  di
beni  da  destinare  al  riutilizzo,  nel  quadro  di  operazioni  di intercettazione e schemi di  filiera  degli  operatori  professionali
dell'usato autorizzati dagli enti locali e dalle  aziende  di  igiene urbana».

riferimento id:32556
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it