L’art. 6 della L.R. LAZIO 07 Dicembre 2001, n. 32 definisce il NIDO FAMIGLIA quale "attività di cura di bambini da zero a tre anni svolta senza fini di lucro e promossa ed autogestita dalle famiglie utenti".
La L.R. Lazio 16 Giugno 1980, n. 59 regolamenta gli ASILI NIDO.
Chi intende avviare un NIDO FAMIGLIA deve presentare SCIA o Comunicazione al SUAP?
La domanda credo che sia meno banale di quello che appia !
Negli ultimi tempi, in molti casi per aggirare la stringente regolamentazione della L.R. Lazio 16 Giugno 1980, n. 59 (asili nido), vengono presentati ai SUAP delle SCIA o Comunicazioni per l’inizio attività di NIDO FAMIGLIA.
Ora il NIDO FAMIGLIA è un’attività privata, non imprenditoriale e non aperta al pubblico, quindi non è soggetta a procedura di segnalazione e/o autorizzazione pubblicistica.
In altre parole il NIDO FAMIGLIA non è un ASILO NIDO.
Quindi, l’eventuale SCIA o Comunicazioni per l’inizio attività di NIDO FAMIGLIA deve essere rigetta per irricevibilità e/o improcedibilità?
Che ne pensate?
PS: la mia preoccupazione è che in caso di controllo e/o “incidente” si possa sostenere che essendo stata presentata SCIA o Comunicazioni il relativo silenzio del SUAP ha di fatto permesso ....
L’art. 6 della L.R. LAZIO 07 Dicembre 2001, n. 32 definisce il NIDO FAMIGLIA quale "attività di cura di bambini da zero a tre anni svolta senza fini di lucro e promossa ed autogestita dalle famiglie utenti".
La L.R. Lazio 16 Giugno 1980, n. 59 regolamenta gli ASILI NIDO.
Chi intende avviare un NIDO FAMIGLIA deve presentare SCIA o Comunicazione al SUAP?
La domanda credo che sia meno banale di quello che appia !
Negli ultimi tempi, in molti casi per aggirare la stringente regolamentazione della L.R. Lazio 16 Giugno 1980, n. 59 (asili nido), vengono presentati ai SUAP delle SCIA o Comunicazioni per l’inizio attività di NIDO FAMIGLIA.
Ora il NIDO FAMIGLIA è un’attività privata, non imprenditoriale e non aperta al pubblico, quindi non è soggetta a procedura di segnalazione e/o autorizzazione pubblicistica.
In altre parole il NIDO FAMIGLIA non è un ASILO NIDO.
Quindi, l’eventuale SCIA o Comunicazioni per l’inizio attività di NIDO FAMIGLIA deve essere rigetta per irricevibilità e/o improcedibilità?
Che ne pensate?
PS: la mia preoccupazione è che in caso di controllo e/o “incidente” si possa sostenere che essendo stata presentata SCIA o Comunicazioni il relativo silenzio del SUAP ha di fatto permesso ....
[/quote]
PREMESSA: Il Consiglio Regionale sta discutendo la riforma del settore:
http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglioweb/news_dettaglio.php?id=1982&tblId=COMMISSIONI_NEWS#.VtPfufnhBaQ
http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_delibere/275345.pdf
Allo stato attuale la situazione è quella da te descritta con una disciplina chiaramente datata sia in tema di Asilo (attività che può avere natura imprenditoriale o senza fini di lucro) che in tema di NIDO FAMIGLIA.
Alla luce dell'attuale disciplina sono chiaramente IRRICEVIBILI eventuali scia, comunicazioni o richieste di autorizzazioni relativi a strutture disciplinate dalla L.R. 31/2001 le quali potranno operare senza titoli abilitativi specifici.
Concordiamo che il ricevere una scia senza dichiararla irricevibile possa determinare una condizione di "legittimo affidamento" sul possesso dei requisiti che potrebbe portare a responsabilità in caso di abusi da parte del titolare.