Buongiorno,
la manutenzione di una starda privata ad uso pubblico è a carico dei proprietari o del Comune?
In caso un ciclista si faccia male a causa di un'insidia stradale chi è responsabile? I proprietari o il Comune?
Grazie!
Come si fa a sapere con esattezza se una strada è ad uso pubblico?
Grazie!
Buongiorno,
la manutenzione di una starda privata ad uso pubblico è a carico dei proprietari o del Comune?
In caso un ciclista si faccia male a causa di un'insidia stradale chi è responsabile? I proprietari o il Comune?
Grazie!
Come si fa a sapere con esattezza se una strada è ad uso pubblico?
Grazie!
[/quote]
Il regime DOMINICALE (proprietario) è di solito facile da verificare. Una strada pubblica rientra nell'elenco dei beni dell'amministrazione e come tale è classificata e catalogata. Il resto sono strade private.
Le strade private possono essere gravate di servitu' di uso pubblico FORMALMENTE (es. a seguito del rilascio di titoli edilizi) o INFORMALMENTE (usucapione pubblica - vedi http://www.exeo.it/usucapione-pubblica/).
Nel primo caso non vi sono particolari problemi perchè l'atto che istituisce la servitu' definisce anche diritti e doveri dei soggetti.
Ovviamente i problemi si pongono nel caso di servitu' per usucapione laddove non è formalmente stabilito l'obbligo delle parti. In questo caso in linea generale spetta ai privati la manutenzione ordinaria ed all'ente locale l'installazione della cartellonistica e la realizzazione degli interventi straordinari.
Approfondimenti: http://www.altalex.com/documents/news/2014/10/10/strade-ed-aree-aperte-al-pubblico-i-doveri-della-p-a-tra-proprieta-ed-uso
Un tema a parte sono le "strade vicinali": http://blog.solignani.it/schede-pratiche/strade-vicinali/