Data: 2012-01-18 08:26:14

Invio con posta ordinaria

Il dpr 160/2010 dice chiaramente che le istanze per attività produttive devono essere inviate a mezzo PEC e con firma digitale.
Ma se la pratica è presentata da un privato - non imprenditore (caso specifico attività di Bed and Breakfast non imprenditoriale) a mezzo email non certificata, è comunque irricevibile o, potendo questi soggetti presentarla ancora cartacea, lo si deve ritenere comunque una forma valida?

Ovviamente a loro rischio che la si riceva...
Grazie

riferimento id:3251

Data: 2012-01-18 19:50:25

Re:Invio con posta ordinaria


Il dpr 160/2010 dice chiaramente che le istanze per attività produttive devono essere inviate a mezzo PEC e con firma digitale.
Ma se la pratica è presentata da un privato - non imprenditore (caso specifico attività di Bed and Breakfast non imprenditoriale) a mezzo email non certificata, è comunque irricevibile o, potendo questi soggetti presentarla ancora cartacea, lo si deve ritenere comunque una forma valida?

Ovviamente a loro rischio che la si riceva...
Grazie
[/quote]

Sarò breve e poco tecnico (la materia è ben complessa)

Mentre per le pratiche SUAP vi è obbligo del telematico per le NON SUAP vi è facoltà del telematico.
Ma il telematico del NON SUAP è diverso e più snello di quello SUAP.

Un cittadino può:
1) inviare una PEC senza allegati. essa è valida se il contenuto della comunicazione è nel testo della mail
2) inviare una CEC-PAC (www.postacertificata.gov.it) senza allegati. essa è valida se il contenuto della comunicazione è nel testo della mail
3) inviare una MAIL NON PEC con allegati firmati digitalmente. Essa è valida
4) consegnare al protocollo un supporto digitale (CD, DVD, pen drive) con documenti firmati digitalmente
5) mandare per posta un supporto digitale (CD, DVD, pen drive) con documenti firmati digitalmente
Il tutto senza problemi di procura speciale

Una MAIL ORDINARIA senza allegati o con allegati non firmati digitalmente va dichiarata irricevibile.

Ovviamente suggerisco di indicare agli utenti l'uso della PEC con FIRMA DIGITALE quale strumento per inviare le comunicazioni!!!! Ma non si può imporre

riferimento id:3251
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it