Data: 2011-02-22 09:27:13

Attività di affittacamere professionale ed uso cucina

Buongiorno.
In merito all'avvio di un'attività di affittacamere professionale ci hanno chiesto  se il titolare può mettere a disposizione degli alloggiati l'uso dellla cucina per la preparazione dei loro pasti, senza svolgere direttamente la somministrazione di alimenti e bevande.
In caso affermativo,  deve ottemperare comunque  a quali adempimenti ( notifica sanitaria, piano di autocontrollo ......).
Grazie per la collaborazione.
Nell'attesa, saluti.

riferimento id:325

Data: 2011-02-22 20:22:34

Re: Attività di affittacamere professionale ed uso cucina

Possibilissimo.
Un affittacamere può esercitare direttamente la somministrazione (nel senso di "servire" il cliente) ovvero può lasciare a disposizione dello stesso la cucina con i prodotti alimentari.

IN OGNI CASO il titolare deve presentare la NOTIFICA SANITARIA e fare la formazione per alimentaristi perchè vi è comunque trattamento di alimeti.

riferimento id:325

Data: 2011-02-23 06:50:45

Re: Attività di affittacamere professionale ed uso cucina

Buongiorno.
Nel caso in cui si metta a disposizione solo  l'uso della cucina senza i prodotti alimentari è comunque necessaria la presentazione della notifica e del corso per alimentaristi?
Grazie.
Nell'attesa, saluti.

riferimento id:325

Data: 2011-02-23 12:55:22

Re: Attività di affittacamere professionale ed uso cucina


Buongiorno.
Nel caso in cui si metta a disposizione solo  l'uso della cucina senza i prodotti alimentari è comunque necessaria la presentazione della notifica e del corso per alimentaristi?
Grazie.
Nell'attesa, saluti.
[/quote]

In questo caso no ma, ovviamente, l'attività sarà di affittacamere e non potrà definirsi di B&B.
Poichè non si trattano alimenti non vi sarà obbligo di notifica nè di corsi e piani HACCP.

riferimento id:325
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it