Data: 2016-02-25 10:23:46

Requisiti morali e antimafia SPA

Buongiorno a tutti mi potete dare il Vs. parere in merito alla seguente diatriba con un utente:
Abbiamo ricevuto una comunicazione di cambio titolarità per  un impianto di distribuzione carburante ad uso privato. Il nuovo titolare è una SPA.
Abbiamo richiesto di integrare la comunicazione con le autocertificazioni comprovanti il possesso dei requisiti morali e antimafia , specificando che in caso di società i requisiti devono  essere posseduti da ciascun soggetto individuato dell'art. 85 del D.Lgs 06/09/2011 n. 159.
L'amministratore legale della società facendo riferimento al 4 comma dell'art. 93 della L.R. della Lombardia 6/2010:
" in caso di società i requisiti di cui al comma 2 sono posseduti dal legale rappresentante  o da altra persona specificamente preposta all'attività di distribuzione di carburante"
sostiene che sia sufficiente l'a sua autocertificazione e non vuole fornire quella dei membri del CdA
Cosa ne pensate?
Grazie per il Vs sempre valido contributo.

riferimento id:32482

Data: 2016-02-25 11:01:01

Re:Requisiti morali e antimafia SPA

Siamo di fronte all'ennesimo caso di contrasto tra norme.

A mio avviso, per rango, si applica il D.Lgs. 159/2011 e smi.

Inoltre a quanto mi risulta la materia afferisce alle competenze legislative statali.

riferimento id:32482

Data: 2016-02-25 18:01:59

Re:Requisiti morali e antimafia SPA


Buongiorno a tutti mi potete dare il Vs. parere in merito alla seguente diatriba con un utente:
Abbiamo ricevuto una comunicazione di cambio titolarità per  un impianto di distribuzione carburante ad uso privato. Il nuovo titolare è una SPA.
Abbiamo richiesto di integrare la comunicazione con le autocertificazioni comprovanti il possesso dei requisiti morali e antimafia , specificando che in caso di società i requisiti devono  essere posseduti da ciascun soggetto individuato dell'art. 85 del D.Lgs 06/09/2011 n. 159.
L'amministratore legale della società facendo riferimento al 4 comma dell'art. 93 della L.R. della Lombardia 6/2010:
" in caso di società i requisiti di cui al comma 2 sono posseduti dal legale rappresentante  o da altra persona specificamente preposta all'attività di distribuzione di carburante"
sostiene che sia sufficiente l'a sua autocertificazione e non vuole fornire quella dei membri del CdA
Cosa ne pensate?
Grazie per il Vs sempre valido contributo.
[/quote]

La richiesta da voi formulata è CORRETTA. I requisiti devono essere posseduti da tutti i soggetti che hanno poteri di amministrazione ... in mancanza la comunicazione è irricevibile con le relative conseguenze.

riferimento id:32482
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it