Il Comune ha necessità di garantire il servizio di trasporto disabili affidato a società in house, partecipata al 100% dal Comune, a mezzo di un veicolo di proprietà comunale, dato in comodato d'uso alla suddetta società, di 9 nove posti compreso il conducente. E' possibile rilasciare autorizzazione in deroga all'obbligo di indizione di gara pubblica?
Pur volendo prevedere nuove autorizzazioni da rilasciare mediante bando di gara, è possibile riservare una delle autorizzazioni oggetto di gara alla società affidataria della gestione del trasporto pubblico?
Grazie
Ritengo che la fattispecie possa essere assimilabile al trasporto con ambulanza. Tale trasporto non è aperto al pubblico in modo indiscriminato ma ha una finalità sociale legate alle esigenze di spostamento dei disabili.
In questo caso, però, i veicoli saranno immatricolati in uso proprio e il loro utilizzo avverrà nell’esercizio di un’attività istituzionale senza fini di lucro. Questa facoltà resta in capo all’ente pubblico.
I questo modo diventa un servizio pubblico e l’ente può affidare il servizio a terzi tramite gara.
Se lo scopo è quello di porsi sul mercato NCC con la corresponsione di un corrispettivo da parte del trasportato, allora non vedo la possibilità di deroga. Sarà effettuato un bando ex legge 21/92 per il rilascio delle autorizzazioni e, semmai, si tratta di prevedere dei criteri che, pur mantenendo, l'imparzialità possono dare risalto a delle qualità di certi soggetti.