Data: 2016-02-23 10:55:07

DA BAR CAFE A RISTORANTE

SE UN ESERCENTE UN ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE CHE HA DICHIARATO COME INDICATO TRAMITE LA COMUNICAZIONE ART.3 COMMA 3 DELLA REGIONE LOMBARDIA 24.12.2003  N.30 DI ESSERE BAR -CAFE' TIPO (F) VOLESSE FARE ANCHE RISTORAZIONE NEGLI STESSI LOCALI DEVE PRESENTARE UNA NUOVA SCIA (ONLY O CONTESTUALE COM UNICA?) .
OPPYRA DEVE SOLO FARE UNA COMUNICAZIONE ALLA ASL MA COME,  PASSANDO TRAMITE SUAP O IN CHE MODO?
IL MIO COMUNE è IN DEROGA ALLA CAMERA DI COMMERCIO.
GRAZIE.

riferimento id:32437

Data: 2016-02-23 11:04:59

Re:DA BAR CAFE A RISTORANTE

[quote]SE UN ESERCENTE UN ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE CHE HA DICHIARATO COME INDICATO TRAMITE LA COMUNICAZIONE ART.3 COMMA 3 DELLA REGIONE LOMBARDIA 24.12.2003  N.30 DI ESSERE BAR -CAFE' TIPO (F) VOLESSE FARE ANCHE RISTORAZIONE NEGLI STESSI LOCALI DEVE PRESENTARE UNA NUOVA SCIA (ONLY O CONTESTUALE COM UNICA?) .
OPPYRA DEVE SOLO FARE UNA COMUNICAZIONE ALLA ASL MA COME,  PASSANDO TRAMITE SUAP O IN CHE MODO?
IL MIO COMUNE è IN DEROGA ALLA CAMERA DI COMMERCIO.
GRAZIE.[/quote]

La somministrazione è UNICA, quindi ai fini del Comune nulla cambia se non varia le superfici di somministrazione.
Deve presentare notifica sanitaria (tramite SCIA mod. A) e aggiornare manuale autocontrollo.
Dovrà verificare il rispetto della D.g.r. 10 gennaio 2014 - n. X/1217 in materia acustica.

Si fa tramite portale SUAP (in delega tramite impresainungiorno.gov.it).

riferimento id:32437
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it