Data: 2016-02-22 07:11:42

Attività di raggruppamento e abbruciamento dei materiali vegetali -Cass. 12/1/16

Cass. Sez. III n. 5504 del 10 febbraio 2016 (Ud 12 gen 2016)
Pres. Amoresano Est. Di Nicola Ric. Lazzarini
Rifiuti.Attività di raggruppamento e abbruciamento dei materiali vegetali

[img width=300 height=220]http://www.giornaledellirpinia.it/wp-content/uploads/2014/08/abbruciamento-450x330.jpg[/img]

Costituisce  attività di gestione di rifiuti, esulando dalle normali pratiche agricole, ogni attività di raggruppamento e abbruciamento dei materiali vegetali di cui all'articolo 185, comma 1, lettera f), eseguita fuori dal luogo di produzione o, se eseguita nel luogo di produzione, per una finalità diversa dal reimpiego dei materiali come sostanze concimanti o ammendanti; ovvero che sia eseguita nel luogo di produzione, per il reimpiego dei materiali come sostanze concimanti o ammendanti, ma in cumuli non piccoli o, se in cumuli piccoli, in quantità giornaliere superiori a tre metri steri per ettaro.

http://www.lexambiente.com/materie/rifiuti/155-cassazione-penale155/11998-rifiuti-attivit%C3%A0-di-raggruppamento-e-abbruciamento-dei-materiali-vegetali.html

[size=18pt][color=red][b]APPROFONDIMENTI:[/b][/color][/size]
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+abbruciamento&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+abbruciamento&aqs=chrome..69i57j69i58.467j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:32407
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it