Buongiorno, rieccomi alle prese con una cooperativa sociale (non più onlus ma a r.l.), attività svolta: assistenza residenziale disturbi mentali. La cooperativa esiste da prima dell'istituzione dello sportello unico, ora ha intenzione di costruire una tettoia per svolgere un'attività di riabilitazione mediante una miniserra e presenta una pratica al suap. Io continuo a pensare che questo tipo di attività non essendo svolta da impresa non debba passare per il suap. Mi sbaglio? Avrei bisogno di un chiarimento una volta per tutte!! Grazie a chi volesse aiutarmi!!
riferimento id:32382È più semplice di quello che pensi: se la cooperativa è iscritta al registro imprese la pratica passa per il suap, altrimenti non passa. Chiedi a loro se sono iscritti o no, e agisci di conseguenza.
riferimento id:32382Grazie mille, il vostro forum è utilissimo, buon lavoro a tutti.
riferimento id:32382