Social media intelligence e sicurezza nazionale
[img width=300 height=200]http://www.filmhousetv.it/public/agenzie/foto/jamesbond.jpg[/img]
[i]In conclusione, in un’epoca che sta vivendo il passaggio dalla semplice digitalizzazione di tutte le
informazioni alla loro ‘datizazzione’, ovvero alla raccolta, registrazione, analisi e riorganizzazione
di tutte le informazioni che vengono già nativamente create in formato digitale (come, ad esempio, i
dati, ma anche le parole, la posizione geografica, le interazioni tra soggetti, ecc.), la gestione
dell’enorme mole di informazioni detta Big Data rappresenta sì un problema, ma anche
un’irrinunciabile opportunità per l’intelligence[/i]
[color=red][b]QUI IL TESTO INTEGRALE:[/b][/color]
http://www.sicurezzanazionale.gov.it/sisr.nsf/approfondimenti/social-media-intelligence-e-sicurezza-nazionale.html