Spiagge: aperto tavolo con Governo sulla Bolkestein
[img width=300 height=199]http://www.jesolo.net/ufiles/images/spiaggia-jesolo-ombrelloni.jpg[/img]
Aste per le nuove concessioni, proroga almeno trentennale per le vecchie, in attesa della imminente sentenza della Corte di Giustizia europea. Sono alcuni dei temi caldi sulla questione del rinnovo per le spiagge delle concessioni demaniali.
"Chiederemo di convocare immediatamente un tavolo interdisciplinare per ascoltare la proposta del governo sulla direttiva Bolkestein e vogliamo che condivida con noi la sensibilità sulla tutela delle aziende italiane che stanno gestendo le concessioni demaniali”, ha spiegato l'assessore all'Urbanistica della Regione Liguria, Marco Scajola, sulla direttiva europea che stabilisce l'asta delle concessioni demaniali marittime a partire dal 2020.
La richiesta è quella di aprire un tavolo interdisciplinare ristretto, composto da due rappresentanti delle Regioni (la Liguria, come responsabile del demanio, e l'Abruzzo, che avrebbe delegato l'Emilia Romagna) e il ministro degli Affari Regioni, Enrico Costa. “Una volta ascoltate le intenzioni del governo - ha detto Scajola – ci riuniremo di nuovo in conferenza Stato-Regioni e ci confronteremo sapendo quello che vuole fare il governo e esponendo ognuno la propria posizione”.
La Conferenza delle Regioni del 4 febbraio, ha spiegato Giovanni Lolli, ha discusso anche dell’ambito d'applicazione della Direttiva Bolkestein che “prevede gare ad evidenza per le concessioni demaniali marittime. L'Italia ha votato una legge che congela fino al 2020 gli effetti della Direttiva, ma l'Europa ha promosso un giudizio di fronte alla Corte di Giustizia per l'annullamento della legge stessa".
In Italia sono 30 mila le imprese balneari che sviluppano oltre il 50% del movimento turistico nazionale. “Siamo in attesa – aggiunge Lolli - della pronuncia della Corte di Giustizia Europea che potrebbe annullare la legge; se questo accadesse le conseguenze sarebbero molto gravi: per le famiglie degli operatori, per l'indotto e per l'intero movimento turistico nazionale”.
http://www.regioni.it/newsletter/n-2884/del-18-02-2016/spiagge-aperto-tavolo-con-governo-sulla-bolkestein-14904/