Buongiorno,
Sto portando a subentro un'attività di lavanderia a secco a ciclo chiuso.
La vecchia attività ha un suo possesso autorizzazione per emissioni in atmosfera in ordinaria (come previsto nel 2004 da Regione Lombardia) e un'autorizzazione per scarichi idrici assimilati al domestico. Sulla macchina lavasecco ha un sistema di filtri a Carboni che evita l'ingresso in fognatura di acqua contaminata dal liquido usato nel lavaggio a secco.
La nuova attività che subentra dovrà presentare una nuova domanda di emissioni in atmosfera e fare nuova richiesta per autorizzazione agli scarichi in fognatura oppure è da assoggettare ad AUA?
Dipende.
Se le emissioni sono ai sensi dell'art. 269 del d.lgs. 152/06 allora AUA (indipendentemente dal tipo discarico idrico).
Se gli scarichi idrici sono industriali allora AUA (indipendentemente dal tipo emissioni).
Se le emissioni sono ai sensi dell'art. 272 del d.lgs. 152/06 e gli scarichi di reflui sono assimilabili a domestici ai sensi dall'art. 101 del d.lgs. 152/06 (entrambe le condizioni sono verificate) allora la ditta PUO' avvalersi dell'AUA o optare per l'autorizzazione ai sensi dell'art. 3 c. 3 del dpr 59/2013
****************************
DPR 59/2013
Art.3
3. E' fatta comunque salva la facoltà dei gestori degli impianti di non avvalersi dell'autorizzazione unica ambientale nel caso in cui si tratti di attività soggette solo a comunicazione, ovvero ad autorizzazione di carattere generale, ferma restando la presentazione della comunicazione o dell'istanza per il tramite del SUAP.