Data: 2016-02-18 12:11:14

Slot machine e obbligo licenza

Egregio Dottore,
in qualità di Responsabile dell'Ufficio Commercio dal 2011 di un Comune della Puglia, ho sempre ritenuto valide la DIA installazione giochi ex art. 110 fornite dall'AAMS. Quindo non ho rilasciato mai licenze. Le sto iniziando a rilasciare da quando abbiamo il SUAP telematico, per le nuove sale giochi che vogliono installare giochi art. 110 co. 6.
Ciò anche alla luce della nuova legge regionale del dicembre 2013.
Ma per le "vecchie" sala giochi che mettono nuovi giochi o li sostituiscono con comunicazione DIA non rilascio autorizzazione.
Ora la guardia di finanza ha contestato ad un titolare la mancanza di licenza (con sanzione salata).
La persona ha dato (giustamente) la colpa a me.
Secondo Lei:
1. il mio operato era giusto oppure ho sbagliato e dovevo obbligatoriamente rilasciare licenza?
2. Come fare per aiutare l'esercente? Scrivere una "memoria" da inviargli per far annullare il verbale?
AIUTO !!!!

riferimento id:32341

Data: 2016-02-18 12:43:19

Re:Slot machine e obbligo licenza


Egregio Dottore,
in qualità di Responsabile dell'Ufficio Commercio dal 2011 di un Comune della Puglia, ho sempre ritenuto valide la DIA installazione giochi ex art. 110 fornite dall'AAMS. Quindo non ho rilasciato mai licenze. Le sto iniziando a rilasciare da quando abbiamo il SUAP telematico, per le nuove sale giochi che vogliono installare giochi art. 110 co. 6.
Ciò anche alla luce della nuova legge regionale del dicembre 2013.
Ma per le "vecchie" sala giochi che mettono nuovi giochi o li sostituiscono con comunicazione DIA non rilascio autorizzazione.
Ora la guardia di finanza ha contestato ad un titolare la mancanza di licenza (con sanzione salata).
La persona ha dato (giustamente) la colpa a me.
Secondo Lei:
1. il mio operato era giusto oppure ho sbagliato e dovevo obbligatoriamente rilasciare licenza?
2. Come fare per aiutare l'esercente? Scrivere una "memoria" da inviargli per far annullare il verbale?
AIUTO !!!!
[/quote]

Per poter dare un contributo "serio" occorre conoscere il contenuto del verbale (riferimenti normativi violati e descrizione del fatto).
Se possibile è opportuno riportare tali informazioni o allegare il verbale PRIVO DEI RIFERIMENTI PERSONALI

riferimento id:32341

Data: 2016-02-18 13:02:14

Re:Slot machine e obbligo licenza

Grazie.
Vi posso dire (oggi non sono a lavoro per motivi di salute) che la persona ha una SCIA per sala giochi e che gli hanno contestato l'art. 86 e 110 co. 6 TULPS  e art. 194 R.D. 635/1940.
Se questo è sufficiente, altrimenti potrò essere più preciso domani. Grazie.

riferimento id:32341

Data: 2016-02-18 13:42:39

Re:Slot machine e obbligo licenza

ho ricevuto WhatsApp del verbale. Riporta seguente dicitura: [i]" . . . All'interno del locale venivano rinvenuti n. 5 apparecchi o congegni da trattenimento o da gioco del tipo previsto dall'art. 110 co. 6 del TULPS.
al Sig.  . . . . veniva richiesta la licenza prevista dall'art. 86 del TULPS , dall'art. 194 del R.D. 635/1940 (ovvero SCIA diretta al Comune - parte depennata dalla GdF - di cui all'art. 88 del TULPS per l'installazione degli apparecchi di cui ai commi 6 e 7 TULPS)."[/i]
Nel verbale è inoltre scritto, tra parentesi, quanto segue: [u]l'articolo 86 del TULPS prevede che per l'art. 110 TULPS è necessaria, oltre all'autorizzazione amministrativa rilasciata dall'Agenzia delle Entrate e dei Monopoli anche della licenza di P.S..L'articolo 19 co. 1 n. 8 del D.P.R. 616/77 dispone che a rilasciarla è il Sindaco, che accertati i presupposti della richiesta, denominata SCIA, vi provvede ai sensi del'art. 19 della legge 241/1990 da ultimo modificata dall'art. 49, comma 4 bis del D.L. 78/2010.
A norma dell'art. 3, comma 6 del D.M. 27 luglio 2011, ai fini di poter installare apparecchi di cui all'art. 110, comma 6 TULPS per i punti vendita di cui all'art. 3, comma 4 del D.M. 27 luglio 2011 è comunque necessario il possesso di una delle licenze ex art. 86 o 88 TULPS. Pertanto per i giochi ex art. 110 co. 6  è necessaria licenza ex art. 86 o 88 tulps, mentre per i giochi ex art. 110 co. 7 tulps è sufficiente la SCIA.[/u]

riferimento id:32341

Data: 2016-02-18 17:32:57

Re:Slot machine e obbligo licenza

Dato che la competenza sulle procedure ai sensi dell’art. 86 TULPS è comunale, il comune può reputare valida la SCIA senza che altre amministrazioni possano interferire attribuendosi competenze con spettano loro. Detto questo, una nota comunale circa la validità giuridica della SCIA dovrebbe essere sufficiente per l’archiviazione del verbale.

In aggiunta a questo, è bene rimarcare la prassi operativa in merito.
Lo stesso Ministero dell’Interno ha chiarito che l’installazione di comma 6 o 7 in un pubblico esercizio già in possesso di art. 86 TULPS (alberghi, bar, ecc.) non necessita di ulteriore titolo abilitativo. Lo stesso se un locale è dotato di 88 TULPS (di competenza questorile).
E’ chiaro che una sala giochi necessita di titolo costitutivo ex art. 86 TULPS.

La differenza fra comma 6 o 7 non c'entra niente. La licenza ex art. 88 resta tale ed in capo alla questura, trattasi di licenza di pubblica sicurezza. L'abilitazione ex art. 86 è una procedura afferente alla "polizia amministartiva" e come tale trasformabile in SCIA e nella competenza comunale.

riferimento id:32341

Data: 2016-02-18 21:59:43

Re:Slot machine e obbligo licenza

Difatti Dottore
la persona ha prima presentato una SCIA per apertura sala giochi che ho ritenuto valida ai sensi dell'art. 86 TULPS e successivamente mi ha presentato le DIA per i giochi ex art. 110 co. 6 (anche queste da me ritenute valide perchè in possesso di art. 86 - seppur non con licenza ma  on SCIA).
Non vorrei che il cittadino pagasse una multa salata per un mio errore.
Quindi, considerato che mi ha chiesto delucidazioni gli scriverò quanto detto.
C'è, secondo Lei, qualcos'altro che potrei aggiungere?
Grazie

riferimento id:32341

Data: 2016-02-23 08:36:22

Re:Slot machine e obbligo licenza

Così come riportato mi pare che il verbale di contestazione faccia un pò di confusione.
Mario ha già ben chiarito in merito.

Comunque, dopo aver presentato la scia 86 tulps (deduco art.86 c.3 lett c) per sala giochi non serve nessuna ulteriore dia o scia o altro per installare i giochi. Le singole slot non hanno un'"autorizzazione amministrativa" di ADM-AAMS se non i previsti e noti "nulla osta" (c.d. Nulla Osta Distribuzione., Nulla Osta Messa in Esercizio e l'Attestato di Conformità).

A mio avviso più che rispondere informalmente al cittadino (a meno che non abbia presentato scritti difensivi avverso il verbale) occorre rispondere alla GDF.

riferimento id:32341

Data: 2016-02-23 12:45:02

Re:Slot machine e obbligo licenza

Egr. Dott. De Marchis
devo precisare che la sala giochi è stata aperta con SCIA ai sensi dell'art. 86 (nella modulistica che trovai all'epoca è riportato solo il comma 1). Difatti si tratta di una modulisitca che sostituisce in toto la licenza. Mentre il comma 3 parla di pubblici esercizi.
Oppure sto facendo confusione.
Oppure è sbagliata la modulistica fornita all'epoca alle persone?
Se non sbaglio comma 1 per nuova apertura e co. 3 lettt. c) per esercizi già in possesso di art. 86?

riferimento id:32341

Data: 2016-02-27 17:50:50

Re:Slot machine e obbligo licenza

l'86 c.1 riguarda i p.e. tra cui quelli di somministrazione.
La "sala giochi" è invece una sala 86 c.3 lett. C) e che può  mettere slot 6a e c.7 (ed eventualmente in seguito anche le vlt con apposita licenza della questura ex l.73/10 con rif. all'88)

Con l'86 c.1 non si avvia una sala giochi ma un p.e. che, senza bisogno di altri titoli, può mettere anche slot 6 a e c.7

riferimento id:32341
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it