Data: 2016-02-18 09:12:32

REQUISITI PROFESSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE

Buongiorno,
ancora dubbi sul possesso dei requisiti professionali per lo svolgimento di attività di somministrazione alimenti e bevande. In una scia di subingresso per tale attività il titolare ha indicato il possesso dei requisiti da parte di delegato; tale delegato è regolarmente iscritto all'Inps, ha svolto l'attività per oltre tre anni continuativi nell'ultimo quinquennio in un bar,  inquadrato al 5° livello del CCNL Pubblici esercizi.
Mi risulta che il Ministero con la risoluzione n. 57189 del 06/03/2012 ha ribadito che il soggetto che dichiara il possesso dei requisiti professionali per essere dipendente qualificato occorre che sia inquadrato almeno al quarto livello del citato contratto.
Mi date conferma di ciò o ci sono ulteriori possibilità ?
Grazie.

riferimento id:32335

Data: 2016-02-18 12:57:28

Re:REQUISITI PROFESSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE


Buongiorno,
ancora dubbi sul possesso dei requisiti professionali per lo svolgimento di attività di somministrazione alimenti e bevande. In una scia di subingresso per tale attività il titolare ha indicato il possesso dei requisiti da parte di delegato; tale delegato è regolarmente iscritto all'Inps, ha svolto l'attività per oltre tre anni continuativi nell'ultimo quinquennio in un bar,  inquadrato al 5° livello del CCNL Pubblici esercizi.
Mi risulta che il Ministero con la risoluzione n. 57189 del 06/03/2012 ha ribadito che il soggetto che dichiara il possesso dei requisiti professionali per essere dipendente qualificato occorre che sia inquadrato almeno al quarto livello del citato contratto.
Mi date conferma di ciò o ci sono ulteriori possibilità ?
Grazie.
[/quote]

A MIO AVVISO ANCHE IL DIPENDENTE V LIVELLO, SE HA SVOLTO ATTIVITA' QUALIFICATA MATURA IL REQUISITO.
IN QUESTO SENSO SI E' ESPRESSA ANCHE LA REGIONE PIEMONTE:

D: La pratica svolta in qualità di Barista, inquadrato al 5° livello, dal 09.11.2007 al 24.03.2010
presso l’Hotel X, può essere riconosciuta valida, ai fini dell’acquisizione della qualificazione
professionale per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande?
R: In riferimento alla pratica professionale svolta, ai sensi della disposizione di cui all’art. 71,
comma 6, lettera b) del D.Lgs. n. 59/2010 si ritiene che l’attività svolta dall’interessato dal
09/11/2007 al 24/03/2010, sia sufficiente e idonea a concretare il requisito richiesto dal dettato
normativo e quindi possa essere considerata valida per il riconoscimento del requisito
professionale ai fini dell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
http://www.regione.piemonte.it/commercio/dwd/requisitiProfessionali/faqRequisitiProf.pdf

IN SESNO CONTRARIO SI ERA ESPRESSO IL MINISTERO CON LA RISOLUZIONE
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/component/content/article?id=2023491


PRECISAZIONE:
[color=red][b]Le risoluzioni ministeriali ed i pareri regionali NON sono fonti del diritto, quindi non sono vincolanti per le amministrazioni.[/b][/color]

riferimento id:32335

Data: 2016-02-18 13:44:39

Re:REQUISITI PROFESSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE

Prendo atto che le risoluzioni ministeriali non sono fonti del diritto, però mi chiedo come risolvere il dubbio in questione.

riferimento id:32335

Data: 2016-02-18 14:01:56

Re:REQUISITI PROFESSIONALI PER SOMMINISTRAZIONE


Prendo atto che le risoluzioni ministeriali non sono fonti del diritto, però mi chiedo come risolvere il dubbio in questione.
[/quote]

Come tutte le altre volte in cui ti trovi di fronte ad un dubbio normativo, decidendo in SCIENZA E COSCIENZA.

Personalmente riteniamo che in presenza di un dubbio come questo si debba propendere per l'INTERPRETAZIONE PIU' FAVOREVOLE all'interessato. Quindi è valido anche il requisito di V LIVELLO ... nessun dubbio.
Ma non ci possiamo sostituire alla vostra scelte.
Purtroppo non esistono altri riferimenti (sentenze o norme più specifiche).

riferimento id:32335
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it