Data: 2016-02-17 15:30:56

art. 6-bis, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163

l’art. 6-bis, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163  si applica anche alle gare per l'affidamento di un servizio di importo inferiore ai 40.000 euro (nello specifico 15.000)?

riferimento id:32315

Data: 2016-02-17 17:00:48

Re:art. 6-bis, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163


l’art. 6-bis, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163  si applica anche alle gare per l'affidamento di un servizio di importo inferiore ai 40.000 euro (nello specifico 15.000)?
[/quote]

[color=red][b]Il sistema AVCPASS si applica obbligatoriamente a tutte le tipologie di procedure disciplinate dal Codice per le quali è previsto il rilascio del CIG, attraverso il sistema SIMOG (importi superiori o uguali a € 40.000,00).
[/b][/color]Va tenuto presente che anche per le procedure di scelta del contraente per le quali è consentito il rilascio dello SMARTCIG (contratti di lavori di importo inferiore a € 40.000,00, contratti di servizi e forniture di importo inferiore a € 40.000,00 affidati ai sensi dell’art. 125 del Codice o mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando e contratti esclusi dall’applicazione del Codice), l’eventuale e facoltativo utilizzo del sistema AVCPASS comporta l’acquisizione del CIG attraverso il Sistema SIMOG, in luogo dello Smart CIG.
[color=red][b]Allo stato attuale, pertanto, rimane fermo, per le procedure di importo inferiore a euro 40.000,00 l’utilizzo delle ordinarie modalità di verifica, mentre il ricorso al sistema AVCPASS costituisce una mera facoltà.
[/b][/color]

Deliberazione n. 111 del 20 dicembre 2012 con le modificazioni assunte nelle adunanze dell’8 maggio e del 5 giugno 2013

Articolo 9
Norme transitorie

1. Al fine di consentire agli operatori economici e alle stazioni appaltanti/enti aggiudicatori di adeguarsi gradualmente alle nuove modalità di verifica dei requisiti, l’obbligo di procedere alla verifica stessa attraverso l’utilizzo del sistema AVCPASS decorre secondo le seguenti scadenze temporali:

Dal 1° gennaio 2013 per gli appalti di lavori in procedura aperta nel settore ordinario, di importo a base d’asta pari o superiore a € 20.000.000,00; in via transitoria, fino al 31 dicembre 2013, le stazioni appaltanti/enti aggiudicatori per tali appalti possono continuare a verificare il possesso dei requisiti degli operatori economici secondo le previgenti modalità.
Dal 1°marzo 2013 per tutti gli appalti di importo a base d’asta pari o superiore a € 40.000,00, con esclusione di quelli svolti attraverso procedure interamente gestite con sistemi telematici, sistemi dinamici di acquisizione o mediante ricorso al mercato elettronico, nonché quelli relativi ai settori speciali; in via transitoria, fino al 31 dicembre 2013, le stazioni appaltanti/enti aggiudicatori per tali appalti possono continuare a verificare il possesso dei requisiti degli operatori economici secondo le previgenti modalità.
A far data dal 1° gennaio 2014 gli appalti di importo a base d’asta pari o superiore a € 40.000,00 di cui ai commi a) e b) entrano in regime di obbligatorietà.
1bis. Per gli appalti di importo a base d’asta pari o superiore a € 40.000,00 svolti attraverso procedure interamente gestite con sistemi telematici, sistemi dinamici di acquisizione mercato elettronico, nonché per i settori speciali,  il ricorso al sistema AVCPass per la verifica dei requisiti sarà regolamentato attraverso una successiva deliberazione dell’Autorità.

riferimento id:32315

Data: 2016-02-17 17:18:38

Re:art. 6-bis, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163

Grazie :D
Mentre invece se nel disciplinare non faccio riferimento  al soccorso istruttorio ma inserisco un articolo che indichi i casi di esclusione immediata (ex art. 46 del Codice Appalti), il Bando è legittimo?

Salvo poi applicarlo in sede di gara.

riferimento id:32315

Data: 2016-02-17 17:57:50

Re:art. 6-bis, comma 1, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163


Grazie :D
Mentre invece se nel disciplinare non faccio riferimento  al soccorso istruttorio ma inserisco un articolo che indichi i casi di esclusione immediata (ex art. 46 del Codice Appalti), il Bando è legittimo?

Salvo poi applicarlo in sede di gara.
[/quote]

Il soccorso istruttorio è la REGOLA, implicito anche se non menzionato e DEVE essere applicato nei limiti definiti dal Codice e dalla Giurisprudenza.
Quindi il bando è legittimo.

riferimento id:32315
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it