Data: 2012-01-16 12:30:27

vendita diretta dei prodotti agricoli D.Lgs. n. 228/2001 L. n.59/1963

Il regime di semplificazione (comunicazione) per la vendita diretta dei prodotti agricoli (D.Lgs.n. 228/2001) si applica esclusivamente ai soggetti iscritti nel registro delle imprese.
In merito l'ANCI con nota del 21.11.2005 ([url=http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=7979]http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdDett=7979[/url]) aveva osservato che "[i]per alcuni soggetti esercenti attività agricola l’iscrizione nel registro delle imprese non costituisce un obbligo bensì una facoltà[/i]" [OMISSIS] "[i]Tuttavia, per poter beneficiare dell’applicazione della disciplina sulla vendita diretta come semplificata dal d.lgs. n. 228 del 2001, si ritiene che anche i soggetti cui si riferisce la richiamata norma in materia di IVA dovranno espletare l’adempimento dell’iscrizione nel registro delle imprese, poiché in mancanza di tale requisito richiesto espressamente dall’articolo 4 in esame deve considerarsi applicabile nei loro confronti il regime autorizzatorio per l’esercizio dell’attività di vendita diretta previsto dalla citata legge 9 febbraio 1963, n. 59[/i]."

In sintesi mentre per gli iscritti al registro imprese era sufficiente la comunicazione ex art.4 del D.Lgs.n.228/2001, per i non iscritti vigeva ancora il regime autorizzatorio di cui alla L. n.59/1963.

L'art. 24 del D.L. 25/06/2008 n. 112, con decorrenza 21.2.2009, ha abrogato la L. n.59/1963.

Se ne deve dedurre che la vendita diretta dei prodotti agricoli (in aree esterne all'azienda) da parte di imprenditori non iscritti al registro imprese è libera e consentita senza necessità di adempimenti formali (essendo venuta meno la norma che prescriveva la necessità di specifica autorizzazione)? Ovvero, al contrario, non è più consentito svolgere vendita diretta da parte di tali soggetti perchè facoltà non prevista dal D.Lgs.n. 228/2001 e gli stessi non risultano più autorizzabili risultando abrogata la L. 59/1963?

riferimento id:3230

Data: 2012-01-16 22:47:33

Re:vendita diretta dei prodotti agricoli D.Lgs. n. 228/2001 L. n.59/1963

Ciao Luca,
da anni mi sono espresso nel senso che qui sintetizzo:
1) L. 59 abrogata
2) Dlgs 228 si applica agli iscritti al registro imprese (imprenditori agricoli)
3) Dlgs 228 si applica ai produttori agricoli non soggetti all'obbligo di iscrizione al registro imprese in base ad altre norme (imponibile IVA)

Un produttore agricolo che non ricade nelle fattispecie indicate è soggetto alla disciplina sul commercio (COM di vicinato) che non può escludersi anche in zone agricole salva la compatibilità urbanistica

riferimento id:3230

Data: 2012-01-17 12:11:29

Re:vendita diretta dei prodotti agricoli D.Lgs. n. 228/2001 L. n.59/1963

E quando dici "[i]sintetizzo[/i]" non scherzi! ;D
Per chi vuole approfondire metto questo:
[url=http://www.edkeditore.it/edk/webimg.nsf/d96b67159b1e45abc1256de500352b6e/751c691d9e41d64bc12575860041e426/$FILE/2-11_09.htm]http://www.edkeditore.it/edk/webimg.nsf/d96b67159b1e45abc1256de500352b6e/751c691d9e41d64bc12575860041e426/$FILE/2-11_09.htm[/url]

riferimento id:3230

Data: 2012-01-17 20:49:26

Re:vendita diretta dei prodotti agricoli D.Lgs. n. 228/2001 L. n.59/1963

Altro interessante contributo, anche se più datato:

LA VENDITA DEI PRODOTTI AGRICOLI.
di Marilisa Bombi
http://www.marilisabombi.it/doc/articoli/vendita_agricoli_luglio_2007.pdf

Anche questo contributo è interessante:
Circolare n. 16  PMG/cg - 27 gennaio 2006
http://www.unionemilano.it/areetematiche/legale/documenti/primopiano/documents/Circ16.pdf

Infine:
http://www.edkeditore.it/edk/webform.nsf/14833a1d6245a44ac12571ff002f13ac/3b9f6fca5502bc1bc125792b003d86c6?OpenDocument
http://www.edkeditore.it/edk/webform.nsf/14833a1d6245a44ac12571ff002f13ac/7507408144e5c54ec12573a90047e034?OpenDocument


riferimento id:3230

Data: 2015-09-30 09:19:00

Re:vendita diretta dei prodotti agricoli D.Lgs. n. 228/2001 L. n.59/1963

IMPRENDITORI AGRICOLI: possono vendere anche su terreni privati non aziendali

Ministero delle politiche agricole contro l'interpretazione MISE contenuta nelle risoluzioni 47941/2015 e 197797/2014.

http://buff.ly/1iKDIQ9

riferimento id:3230
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it