Dossier sulle modifiche al CODICE DELL'AMMINISTRAZIONE DIGITALE
[img width=300 height=184]http://www.datamanager.it/wp-content/uploads/2015/03/cad.png[/img]
Link: http://www.forumpa.it/speciale-cad-cad-corrotto-agenda-digitale-infetta?utm_source=newsletter&utm_medium=DOCUME&utm_campaign=MAILUP
"Il CAD che ho letto e il CAD che sognavo" di Carlo Mochi Sismondi, FPA
"Il Cad non è una bacchetta magica" di Elio Gullo, Dipartimento Funzione pubblica
"La partecipazione alle politiche pubbliche non è opzione, ma metodo" di Gianni Dominici, FPA
"Luci e ombre di un testo non conclusivo" di Maria Guercio, Università La Sapienza e presidente Associazione nazionale archivistica italiana
"Le principali novità da tenere d'occhio: un quadro" di Valentina Carollo, avvocato
"Cittadini liberati dagli oneri dell'analogico: la vera innovazione del Cad" di Eugenio Prosperetti, avvocato e docente LUISS "Guido Carli"
"Tutti i problemi del nuovo Cad per la Giustizia digitale: la privacy vince sulla conoscenza" di Enrico Consolandi, magistrato
"PCT e nuovo CAD: figlio minore e trascurato" di Andrea Rossetti, Università degli Studi di Milano-Bicocca
"Documento informatico, ecco che cosa cambia" di Andrea Lisi, presidente ANORC e Sarah Ungaro, Digital&Law Department
"Cittadinanza digitale, ecco come cambia con il nuovo Cad" di Fernanda Faini, giurista
"Firme elettroniche, un pasticcio in conflitto con l'Europa" di Giusella Finocchiaro, avvocato
"Documento e firma elettronica, come il nuovo CAD si adegua a Eidas" di Gabriele Faggioli, avvocato partner Digital360 e Andrea Reghelin, avvocato Associate Partner di P4I
"Comunità intelligenti, il Cad stacca la spina. Che fare?" di Nello Iacono, Stati Generali dell'Innovazione
"Per le comunità intelligenti, una normativa zoppa" di Mario Calderini, Polimi
"Riforma Pa, passo indietro su software libero e continuità operativa" di Morena Ragone e Emma Pietrafesa, Stati generali dell'Innovazione, Sonia Montegiove, LibreItalia
"Il Cad cade ma noi (gli italiani) lo tireremo su" di Flavia Marzano, presidente Stati Generali dell'Innovazione