Salve, da ottobre 2012 (l.r. 52/2012) la normativa regionale ha cambiato i parametri per la classificazione degli esercizi commerciali in base alla superficie di vendita; in particolare il limite massimo per gli esercizi di vicinato è passato da 250 a 300 mq. Per questo motivo ci troviamo ad avere degli esercizi autorizzati in precedenza come medie strutture, ma che hanno superficie inferiore a 300 mq. Adesso sono da considerare esercizi di vicinato? Specifico che stiamo facendo una ricognizione delle strutture esistenti ai fini della redazione del nuovo strumento urbanistico. Grazie.
riferimento id:32211
Salve, da ottobre 2012 (l.r. 52/2012) la normativa regionale ha cambiato i parametri per la classificazione degli esercizi commerciali in base alla superficie di vendita; in particolare il limite massimo per gli esercizi di vicinato è passato da 250 a 300 mq. Per questo motivo ci troviamo ad avere degli esercizi autorizzati in precedenza come medie strutture, ma che hanno superficie inferiore a 300 mq. Adesso sono da considerare esercizi di vicinato? Specifico che stiamo facendo una ricognizione delle strutture esistenti ai fini della redazione del nuovo strumento urbanistico. Grazie.
[/quote]
CERTO, sono ad ogni effetto di legge degli esercizi di vicinato. Questo sia per la loro classificazione che per il regime abilitativo (scia) e di regolamentazione (liberalizzazione).
A nessun effetto, in TOSCANA, possono essere considerati MSV.