Data: 2016-02-13 08:19:25

Nomina messo notificatore

Buongiorno,
non e' possibile nominare messo comunale ne' ausiliario della sosta gli lsu.
E' possibile invece nominare persone pagate dal Comune con i voucher?
Grazie.

riferimento id:32189

Data: 2016-02-13 10:22:51

Re:Nomina messo notificatore


Buongiorno,
non e' possibile nominare messo comunale ne' ausiliario della sosta gli lsu.
E' possibile invece nominare persone pagate dal Comune con i voucher?
Grazie.
[/quote]


Il principio espresso dal MINISTERO (vedi sotto) vale anche per i CONTRATTI DI PRESTAZIONE OCCASIONALE (pagati con voucher). In linea di principio sono vietati per la stessa mancanza di rapporto stabile e subordinato con l'amministrazione. Solo il tempo indeterminato o determinato hanno queste caratteristiche.

SEGNALO PER COMPLETEZZA (vedi allegati) che qualche Comune ha proceduto all'incarico con voucher.

****************
Ministero dell'Interno
Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per gli uffici territoriali del Governo e per le autonomie locali, Parere 23 maggio 2013
 

Conferimento della qualifica di ausiliari del traffico ai lavoratori socialmente utili e ai lavoratori di pubblica utilità. Quesito
 
 
 
 
Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per gli uffici territoriali del Governo e per le autonomie locali, Parere 23 maggio 2013
 
Con una nota una Amministrazione ha chiesto di conoscere se, al fine di potenziare i servizi di polizia urbana, possa avvalersi del personale ASU per compiti di prevenzione ed accertamento delle infrazioni in materia di sosta, oppure se il predetto utilizzo contrasti con quanto contenuto nella circolare n. 30 del 7 agosto 2007, n. M/2413/12.
Al riguardo, si rappresenta che non essendo intervenute modifiche normative in materia non possono che confermarsi le istruzioni impartite da questo Ministero con note emanate dal Dipartimento di P.S. n. 300/A/26467/110/26 del 25/9/1997, n. 300/A/55042/110/26 del 17 agosto 1998, n. 557/PAS.7762.12982(10) e n. 300 A/1/25453/110/26 del settembre 2007, e con la richiamata circolare n. 30 del 7/8/2007, per la corretta applicazione delle disposizioni normative contenute nell’art. 17, commi 132 e 133 della legge n. 127/1997, vertenti sul personale addetto all’accertamento delle violazioni in materia di sosta e di circolazione e sosta sulle corsie riservate.
In base alle istruzioni suddette, ed in particolare alla circolare n. 30 soprarichiamata, che ha trattato nello specifico la problematica riguardante il conferimento della qualifica di ausiliare del traffico ai lavoratori socialmente utili ed ai lavoratori di pubblica utilità in servizio presso gli enti locali, si deve ritenere preclusa la possibilità di attribuire le predette funzioni di ausiliare del traffico a soggetti diversi da quelli espressamente indicati dalla normativa di riferimento.
La norma in esame, infatti, elenca in modo tassativo le categorie di soggetti alle quali il sindaco ha facoltà di conferire le predette funzioni di prevenzione e accertamento e individua, altresì, lo specifico ambito di competenza in cui le stesse debbono essere esercitate. Dette funzioni possono essere conferite ai dipendenti del comune diversi da quelli addetti ai servizi o corpi di polizia municipale; ai dipendenti di enti o imprese, quali ad esempio, aziende speciali, altri enti di gestione comunque denominati ovvero società private, alle quali è stata affidata la gestione di parcheggi ovvero di aree di sosta a pagamento, e al personale ispettivo dipendente dalle aziende esercenti il trasporto pubblico di persone, relativamente alle violazioni in materia di circolazione e sosta sulle corsie riservate.
[color=red][b]Emerge, quindi, chiaramente che requisito indispensabile per l’attribuzione delle funzioni di cui trattasi è la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato, che nel caso dei lavoratori di pubblica utilità non si rinviene in quanto, com’è noto, l’utilizzazione non determina l’instaurarsi di un rapporto di impiego.[/b][/color]

**********************
Il Ministero dell’Interno con circolare n. 30 del 7 agosto 2007 si è espresso in merito al conferimento della qualifica di ausiliari del traffico ai lavoratori socialmente utili ed ai lavoratori di pubblica utilità in servizio presso gli Enti locali.
Secondo il Ministero, dall’esame della normativa emerge che la qualifica di ausiliario del traffico può essere conferita in alcune ipotesi tassative e per soggetti (dipendenti da società concessionarie dei servizi di parcheggio, dipendenti comunali, ispettori delle aziende di trasporto pubblico urbano) che sono, in ogni caso, legati alla Pubblica Amministrazione da un sottostante rapporto giuridico con il Comune o con la società che, sulla base della concessione rilasciata dallo stesso Ente, gestisce il servizio pubblico.
Come chiarito dalla  Sezione VI del Consiglio di Stato con sentenza del 15 marzo 2007, n. 1253 le caratteristiche dei lavori socialmente utili - della cui categoria sono parte anche i lavori di pubblica utilità - non ne consentono la qualificazione come rapporto di impiego e, pertanto, secondo il Ministero dell’Interno sussiste l'impossibilità di conferire le funzioni di ausiliario del traffico e della sosta a soggetti che siano impegnati in lavori socialmente utili;  sia l'art. 12 D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 che l'art. 17, commi 132 e 133, L. 15 maggio 1997, n. 127, infatti, individuano quali soggetti cui possa essere conferito l’incarico di ausiliario del traffico categorie di lavoratori che abbiano un rapporto di lavoro dipendente con Pubbliche Amministrazioni, enti ed aziende preposte ai servizi di polizia stradale.

riferimento id:32189

Data: 2016-02-13 12:13:10

Re:Nomina messo notificatore

Grazie!

Ecco esempio di nomina a messo di dipendenti di ditte private
http://www.comune.modena.it/poliziamunicipale/violazioni-e-sanzioni/messi-notificatori/puglia-francesca

Altro esempio di nomina a messo del dipendente di una società privata:
https://www.comune.lecce.it/docs/decreti-sindacali-2013/decreto-di-nomina-messo-comunale-n-16-del-10-12-2013.pdff

Possibile nominare messo il dipednente di una ditta privata?

Alcuni sostengono che la notificazione NON è un provvedimento, per cui non è necessario che il messo sia dipendente del comune... => La Giurisprudenza però è contrastante...

http://www.francocrisafi.it/web_secondario/sentenze/consiglio%20di%20stato%20sez%206%20sentenza%204906%202003.htm

Il consiglio di Stato sembra ammettere le notifiche fatte da privati nominati messi... la Cassazione invece no ... => http://www.altalex.com/index.php?idnot=34974
Multe nulle se i verbali di contestazione sono notificati da società private
Cassazione civile , sez. I, sentenza 21.09.2006 n° 20440

riferimento id:32189
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it