Buongiorno
come ufficio attività produttive ho ricevuto una scia inviata via pec da parte di una dott.ssa titolare di p. iva, per l'avvio attività di un ambulatorio veterinario.
mi chiedo se sia ricevibile e quali siano gli adempimenti relativi.
Come attività produttive quali verifiche debbano essere fatte?
grazie
Non esiste una vera e propria normativa, ma solo un accordo stato regioni del 2003 che detta i requisiti generali, recepito (se così si può dire) con una circolare la cui valenza è alquanto discutibile, tuttavia è prassi applicare comunque quanto stabilito nell'accordo.
Occorre verificare che sussistano i requisiti, avvalendosi dei servizi veterinari della ASL a cui concretamente spetta il compito di effettuare le dovute verifiche.
La pratica è corretta anche se a rigore non si tratta di un adempimento dovuto, trattandosi di una professione sanitaria è esclusa dal procedimento SUAP.
Puoi trovare qui i documenti:
http://suap.comune.sassari.it/index.php/ita/content/download/997/5388/file/Circolare%20Regionale%20Strutture%20Veterinarie.pdf
http://suap.comune.sassari.it/index.php/ita/content/download/998/5392/file/Conferenza%20Stato%20Regioni%20Strutture%20Veterinarie.pdf