Data: 2016-02-12 10:52:58

Mercato usato

Buongiorno.

Nel nostro comune si svolge da più di 10 anni una Fiera Antiquaria, ma che trattasi più di un mercato dell'usato e del modernariato; come ci comportiamo con la legge della RT sull'antiquariato? Dobbiamo snaturare o considerarla una fiera promozionale con le caratteristiche di mercato dell'usato come ad oggi ha?

Grazie.

Saluti.

riferimento id:32177

Data: 2016-02-12 15:05:36

Re:Mercato usato

Direi di continuare come state facendo trovando una formula ch consenta di capire che non è una vera e propria fiera antiquaria ma solo una fiera promozionale dell'usato e modernariato.
Se poi non hai concessioni pluriennali (quindi non sei vincolata) e vuoi trasformare il tutto in fierra antiquaria devi metterla nel Piano e fare un bando per concessioni plueriennali (verso esercenti AAPP), applicando le relative condizioni tassative.

riferimento id:32177

Data: 2016-02-15 16:40:22

Re:Mercato usato

Salve, premesso che come associazione culturale  organizziamo mostre mercato scambio di Fumetti e Dischi nei palazzetti dello sport, centri commerciali o nelle piazze comunali dal 2002, siamo in procinto di organizzarne una in programma il 20 e 21 Febbraio in un centro commerciale direttamente gestito dalla proprietà senza intermediari ( come invece succedeva in precedenza, dove vi erano i consorzi ) la quale sta facendo obbiezione perché non abbiamo autorizzazioni alla vendita degli oggetti usati e da collezione, che sono di proprietà dei nostri standisti, tutti  privati. C'è una legge che regola questo settore? Grazie per la risposta
Saluti

riferimento id:32177

Data: 2016-02-15 17:22:45

Re:Mercato usato


Salve, premesso che come associazione culturale  organizziamo mostre mercato scambio di Fumetti e Dischi nei palazzetti dello sport, centri commerciali o nelle piazze comunali dal 2002, siamo in procinto di organizzarne una in programma il 20 e 21 Febbraio in un centro commerciale direttamente gestito dalla proprietà senza intermediari ( come invece succedeva in precedenza, dove vi erano i consorzi ) la quale sta facendo obbiezione perché non abbiamo autorizzazioni alla vendita degli oggetti usati e da collezione, che sono di proprietà dei nostri standisti, tutti  privati. C'è una legge che regola questo settore? Grazie per la risposta
Saluti
[/quote]

Nel caso di VENDITA DA PARTE DI PRIVATI siamo fuori dalla disciplina del commercio (il commercio non è sinonimo di vendita, in quanto implica una attività imprenditoriale con acquisto da grossista e vendita al consumatore finale).
In questi casi NON OCCORRE alcuna autorizzazione da parte del Comune. I privati possono vendere i propri prodotti nell'area messa a disposizione da parte del centro commerciale direttamente o tramite ASSOCIAZIONE.
La richiesta del centro commerciale non potrà essere soddisfatta in quanto i privati non sono soggetti alle citate norme, neanche per la vendita di oggetti usati o da collezione.

RESTA INTESO che deve trattarsi di vendita di "veri privati", cioè soggetti che non svolgono questa attività a titolo professionale.

riferimento id:32177
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it