é stata presentata una richiesta di rinnovo di certificato di abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari scaduto nel 2013,mai rinnovato e senza aver partecipato agli specifici corsi di formazione obbligatoria. può essere rinnovato se partecipa ai corsi di formazione? grazie.
riferimento id:32143
Ciao giunar,
Dunque,
ai sensi della D.G.R. 361 30/03/2015 nelle more dell’operatività del sistema informativo di ARTEA il rinnovo dei certificati di abilitazione è demandato al relativo allegato A il quale alla lettera D), punto 2) lettera b) che dispone che per la vendita dei prodotti fitosanitari l’operatore effettui richiesta allo SUAP del comune dove ha sede l’impresa o dove è residente l’operatore medesimo
La competenza e la responsabilità di tutto ciò è pertanto in capo a SUAP al momento..
Ora, va visto che il certificato suddetto non scada successivamente al 26/11/2015 e che non sia pertanto soggetto a quanto prescritto dalla Lettera D, punto 4, dell’Allegato A alla Delibera n. 361 del 30/03/2015 ... e questo non è certo il tuo caso in quanto non è stato mai rinnovato.
Rinnovo o rilascio? Questo è il dilemma.
La normativa regionale non dice niente in questo caso, si limita a parlare di rinnovo senza nulla specificare in merito ai tempi inerenti né nulla specificare nel caso in cui si debba intendere rinnovabile o decaduto un certificato non rinnovato.
Perciò, potremmo avvalerci del principio che ciò che non è vietato è concesso ma con criterio cioè:
verificare che la richiesta di rinnovo sia completa di quanto disposto dagli atti attuativi della Regione Toscana e quindi che sia effettuato da parte del soggetto il percorso formativo di aggiornamento.
Attenzione, siccome in Toscana vi sono pochi operatori accreditati attivi per effettuare tali corsi ti consiglio di verificare che sia suscettibile di verifica, anche mediante una richiesta di parere non obbligatorio e non vincolante verso l'autorità competente (servizio fitosanitario regionale), volto ad una comparazione ai fini dell' accertamento dell'equipollenza e che quanto attestato risulta conforme alle specifiche in materia.. occhio inoltre cioè a quanto dettato dal del Decr. Regionale 4309 del 03/10/2014 Allegati D, E,F che prescrivono una frequenza minima rispettivamente del 70%, 90% e 90%