Data: 2016-02-10 17:09:22

baby parking

ho letto la normativa REGOLAMENTO REGIONALE 18 gennaio 2007, n. 4
Legge Regionale 10 luglio 2006, n. 19 - "Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini di Puglia".
Perché non viene proprio citato il baby parking?
Quali sono le reali differenze tra baby parking e ludoteca?
Ringrazio anticipatamente

riferimento id:32102

Data: 2016-02-10 17:24:57

Re:baby parking


ho letto la normativa REGOLAMENTO REGIONALE 18 gennaio 2007, n. 4
Legge Regionale 10 luglio 2006, n. 19 - "Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini di Puglia".
Perché non viene proprio citato il baby parking?
Quali sono le reali differenze tra baby parking e ludoteca?
Ringrazio anticipatamente
[/quote]

Salve,
ai fini normativi l'attività di baby parking è equiparata a quella di ludoteca.
In Puglia esiste una disciplina specifica. Ti invito a verificare la risposta fornita ad analogo quesito:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2551.msg12454#msg12454

La Regione Puglia è una delle poche che ha previsto requisiti professionali per tutte le attività del settore.
All'interno della ludoteca possono essere attivate attività complementari (anche di vendita e somministrazione). Se la superficie è ridotta (es. meno di 30 mq) non vi sono problemi di destinazione d'uso. In ogni caso andranno verificati i requisiti sanitari.

Altre risposte sul tema:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11690.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22859.0

riferimento id:32102
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it