Un operatore commerciale, titolare di autorizzazione itinerante a carattere permanente e di una concessione di posteggio per il solo periodo estivo, è morto improvvisamente lasciando moglie e 3 figli.
Dopo 9 mesi, il commercialista ci ha inviato una SCIA di subentro di uno dei figli nell'attività/azienda del padre allegando una successione registrata solo all'Agenzia delle Entrate.
Questa successione , non passata dal notaio, è un effettivo trasferimento di azienda?
Il commercialista sostiene di si.
Io, invece, penso che la sostituzione nella titolarità dell'azienda, ai sensi dell'art.2556, deve essere stipulato in forma pubblica o per scrittura privata autenticata nonché depositata per l'iscrizione al registro imprese, nel termine di 30 giorni, a cura del notaio rogante o autenticante ( questo vale per fitto o cessione di azienda fra vivi, o successione tra dante causa ed eredi).
Mi sbaglio io?
Grazie per la disponibilità e il chiarimento.
l'art. 2556 cc che hai citato si applica ai trasferimenti contrattuali.
Il notaio interviene per la dichiarazione di rinuncia all'eredità ma sono fasi distinte rispetto alla dichiarazione di successione presso l'agenzia delle entrate.
In ogni caso, non puoi legare la validità della SCIA alla presunta irregolarità di una dichiarazione effettuata all'agenzia delle entrate, la SCIA è valida di per sé dato che non è un requisito previsto dalla legge.
Quindi
per i vivi le traslazioni/passaggi di aziende commerciali sono stipulati presso un notaio (rogante o autenticante),
mentre
per la successione di una azienda commerciale ad un solo figlio, basta registrare la scrittura all'Agenzia delle Entrate.
Il commercialista mi ha detto che non hanno fatto rinuncia all'eredità né la moglie né gli due figli.
Grazie
Scusa ma questo argomento è un po' ostico
Disponibile la videoregistrazione del [color=red][b]Seminario "il commercio su aree pubbliche"[/b][/color] al costo di € 19,00+IVA
Questo il link dove scaricare la scheda d'acquisto [size=14pt]http://www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150423_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf[/size]
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it
Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][b]COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE[/b][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Tutto sull'attuazione dell'intesa della conferenza unificata.
- Analisi dettagliata del contenuto dei nuovi regolamenti comunali
- Le varie attività di servizi di competenza SUAP
[b]La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA[/b], è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150423_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it