Data: 2016-02-09 11:22:10

requisito professionale estetista

Buongiorno,
ho fatto una ricerca sul forum, ma non ho trovato risposta al quesito che vorrei proporre.
ho ricevuto una SCIA per attività di estetista da parte di impresa artigiana autonoma.
E' stato allegato l'attestato della Regione Toscana per superamento dell'esame riferito al corso biennale di 1800 ore.
Da un esame della normativa vigente mi pare di capire che l'interessato, oltre ad avere acquisito la qualifica tramite il corso organizzato dalla regione, deve seguire un ulteriore corso di 900 ore od avere lavorato per un anno presso un esercizio di estetica.
Nel caso prospettato, l'interessato non ha fatto l'ulteriore corso, ma ha lavorato presso una impresa di estetica per periodi mensili (circa 6 - 7 mesi all'anno) per circa 3 anni.
Da una somma delle mensilità si arriva a raggiungere l'anno richiesto per avere la qualifica professionale; ma va bene sommare i periodi oppure è indispensabile avere lavorato per un anno consecutivo? A me sembra che la normativa, sia Regionale che statale, non dica niente al riguardo ed inoltre, come può dimostrare il periodo lavorativo?.
Infine, deve nominare anche il responsabile tecnico? io credo di si.

Nel ringraziare per la risposta saluto cordialmente.

riferimento id:32045

Data: 2016-02-09 16:38:49

Re:requisito professionale estetista

I requisiti sono quelli della legge 1/90, così come declinati dalla normativa regionale.
Le strade per arrivare al requisito per l’esercizio autonomo sono diverse.

Nello specifico (come hai già riassunto tu), il corso biennale della durata di 900 ore annuali (standard F) + esame teorico pratico fa acquisire la qualifica di base, non sufficiente per l’esercizio autonomo.

Per l’esercizio autonomo occorre [color=red][b]un altro esame teorico pratico[/b][/color] a seguito, alternativamente, dello svolgimento di:
[i]1) percorso formativo di novecento ore (standard G);
2) attività lavorativa, in qualità di dipendente, collaboratore familiare, o socio, della durata di un anno presso un esercizio di estetica[/i];

In questo caso non è specificata la condizione di svolgimento dell’attività lavorativa, quindi ok ad un’interpretazione estensiva: va bene anche non consecutiva. Raffronta con l’altro caso (lett. c) che, invece, prevede espressamente: [i]periodo di attività lavorativa, non inferiore a tre anni, deve essere svolto nel corso del quinquennio antecedente all’iscrizione al corso di formazione suddetto[/i].


L’art. 10, comma 3-bis della LR 28/04 dispone:
[i]L’attività lavorativa svolta ai fini del conseguimento della qualifica professionale di estetista è accertata dalla camera di commercio territorialmente competente.
[/i]
Alla fine, però, quello che ti deve interessare è se è stato superato l’esame teorico pratico per l’esercizio autonomo. In assenza di questo è inutile verificare l’attività lavorativa

riferimento id:32045
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it