Data: 2012-01-12 16:59:14

e-commerce

Una ditta individuale effettua commercio elettronico, tramite ebay, di autovetture nuove ed usate con deposito presso la residenza.
E' stata inviata Scia mod. a + scheda 1 e niente di più...

Ma per il deposito? non c'è planimetria, non so se è al chiuso o all'aperto, se è soggetto o meno a C.P.I. ...

Cosa pensi che dovrei fare?

riferimento id:3202

Data: 2012-01-12 19:56:41

Re:e-commerce


Una ditta individuale effettua commercio elettronico, tramite ebay, di autovetture nuove ed usate con deposito presso la residenza.
E' stata inviata Scia mod. a + scheda 1 e niente di più...

Ma per il deposito? non c'è planimetria, non so se è al chiuso o all'aperto, se è soggetto o meno a C.P.I. ...

Cosa pensi che dovrei fare?
[/quote]

La SCIA è valida e regolare.
Ovviamente potrai attivare i controlli per verificare la regolarità del deposito (soprattutto tenuto conto che è presso civili abitazioni).
Ma tale controllo è esterno alla SCIA

riferimento id:3202

Data: 2012-01-16 15:53:30

Re:e-commerce

Mi permetto di fare tre considerazioni personali:

1. manca sicuramente la scheda 2 con l'autocertificazione dei requisiti morali;

2. commercio usato: per me serve scia art. 126 del TULPS che non può essere fatta con il modello regionale, con il quale correttamente l'utente comunica l'e-commerce del nuovo;

3. l'art. 19 della 241/90 dice che "[u]La segnalazione è corredata[/u] dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di notorietà [...], nonché [u]dalle attestazioni e asseverazioni di tecnici abilitati[/u] [...] relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti di cui al primo periodo; [u]tali attestazioni e asseverazioni sono corredate dagli elaborati tecnici necessari per consentire le verifiche di competenza dell’amministrazione[/u]."
Ora, a mio parere, o la scia è corredata di tutta la documentazione di legge oppure è inefficace/inammisibile. Che verifiche posso attuare se la scia è "vuota"?



riferimento id:3202

Data: 2012-01-17 08:31:35

Re:e-commerce

Anche io mi son posta le tue stesse domande... e ho diverse perplessità... aspettiamo Simone ora...

Grazie Alberto ;)

riferimento id:3202

Data: 2012-01-17 10:20:10

Re:e-commerce

Tra l'altro ho appena sentito l'Ufficio Tecnico e mi hanno riferito che il deposito non è conforme alle norme urbanistico edilizie ed alle disposizioni relative alla destinazione d'uso - aspetto comunicazione scritta ufficiale...
Ma in questo caso, si rigetta l'intera Scia?

riferimento id:3202

Data: 2012-01-17 20:54:32

Re:e-commerce


Tra l'altro ho appena sentito l'Ufficio Tecnico e mi hanno riferito che il deposito non è conforme alle norme urbanistico edilizie ed alle disposizioni relative alla destinazione d'uso - aspetto comunicazione scritta ufficiale...
Ma in questo caso, si rigetta l'intera Scia?
[/quote]

Come detto personalmente ritengo che nel commercio elettronico NON HA RILEVANZA il deposito dei prodotti (che potrebbe anche non esserci).
Nel caso in cui l'azienda decida di utilizzare un determinato deposito e questo risulti "irregolare" dovrà essere contestato in base alla normativa edilizia ma la scia rimane valida e regolare.

riferimento id:3202
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it