Regione Sardegna
Al fine di chiarire le competenze in capo al SUAP di questo Comune si chiedono chiarimenti circa l’inizio attività di un agente di commercio di prodotti farmaceutici , la Camera di Commercio competente per territorio, chiede la SCIA di inizio attività caricata sul portale SUAP (non si capisce se è da intendersi sul nostro portale o su quello della Camera di Commercio). Nel caso venisse caricata sul portale del nostro Comune (sede di avvio attività) quali sono le competenze e quale modulistica deve compilare l’interessato in considerazione del fatto che non si riesce ad individuare, tra la modulistica regionale, quella prevista per la fattispecie di avvio di attività di agente di commercio. Quali sono norme che regolano l’attività e i requisiti professionali che l’interessato deve dimostrare di avere per l’avvio di agente di commercio di prodotti farmaceutici?
La richiesta è quantomeno singolare, anche se in linea teorica non è sbagliata.
La norma prevede infatti che tali attività vengano intraprese previa SCIA da presentare alla Camera di Commercio per il tramite del SUAP, così come accade ad esempio per autoriparatori, impiantisti, imprese di pulizie ecc..
Tuttavia il coordinamento regionale SUAP non ha mai definito accordi in tal senso con le camere di commercio, per cui non sono mai stati definiti i moduli e le SCIA finora sono sempre state presentate direttamente alla Camera stessa. Mi stupisce quindi che oggi la camera richieda la trasmissione tramite SUAP.
In assenza di una specifica modulistica, l'interessato dovrebbe presentare la DUAAP ed allegare dei moduli generici contenenti le dichiarazioni necessarie (oppure direttamente il modulo in uso presso la camera di commercio).
Ti consiglio però di segnalare la vicenda al coordinamento regionale SUAP, in modo che si possa definire la questione con la camera di commercio, e se necessario realizzare i moduli e creare il relativo endoprocedimento sul portale.