Non avendo il Comune adottato nessuna delibera di liberalizzazione a riguardo la richiesta di apertura di media struttura di vendita non alimentare resta in autorizzazione secondo gli articoli del codice del commercio?
Oltre ad acquisire i pareri di PM e edilizia quale altro tipo di istruttoria deve essere fatta?
Uno dei due casi che abbiamo presenta anche un altro problema poiché si tratta di una nuova struttura i cui lavori sono in procinto di essere chiusi. Il permesso di costruire è stato rilasciato due anni fa dal SUAP ma non fu fatta presentare anche l'istanza per avviare l'attività. I due titoli avrebbero dovuto essere rilasciati contestualmente giusto?
D'altra parte mi pare insostenibile oggi negare l'autorizzazione solo perché allora non fu presentata richiesta contestualmente al PDC. Sarebbe peggio se non venisse presentata visto che rimarrebbe un edificio realizzato ma vuoto.
Grazie
Elisa
Non avendo il Comune adottato nessuna delibera di liberalizzazione a riguardo la richiesta di apertura di media struttura di vendita non alimentare resta in autorizzazione secondo gli articoli del codice del commercio?
Oltre ad acquisire i pareri di PM e edilizia quale altro tipo di istruttoria deve essere fatta?
Uno dei due casi che abbiamo presenta anche un altro problema poiché si tratta di una nuova struttura i cui lavori sono in procinto di essere chiusi. Il permesso di costruire è stato rilasciato due anni fa dal SUAP ma non fu fatta presentare anche l'istanza per avviare l'attività. I due titoli avrebbero dovuto essere rilasciati contestualmente giusto?
D'altra parte mi pare insostenibile oggi negare l'autorizzazione solo perché allora non fu presentata richiesta contestualmente al PDC. Sarebbe peggio se non venisse presentata visto che rimarrebbe un edificio realizzato ma vuoto.
Grazie
Elisa
[/quote]
1) l'adozione della "delibera di liberalizzazione" non ha efficacia particolare (la suggerivamo, ora è un po' tardi!) e le norme in materia trovano applicazione anche in assenza
2) a nostro avviso le MSV vanno sempre in SCIA ma molti Comuni utilizzano la procedura autorizzativa
3) la richiesta di PdC poteva essere presentata anche senza richiesta di MSV (infatti la norma IMPONE la contestualità delle procedure solo se è richiesta l'autorizzazione amministrativa e non viceversa)
4) quindi procedi pure nell'istruttoria chiedendo pareri a Ufficio Tecnico e Polizia Locale
Buongiorno,
collegandomi a questo post vorrei porre un'ulteriore domanda.
Nel caso la media struttura di vendita sia esercizio specializzato nella vendita di merci ingombranti e la superficie calcolata secondo l'art. 21bis c. 2 lett. a), quale titolo abilitativo devono presentare?
Un'autorizzazione che trattiamo come scia e la trasmettiamo semplicemente alla PM e edilizia? oppure chiediamo il loro parere preventivo e rilasciamo l'atto autorizzatorio?
grazie.
Buongiorno,
collegandomi a questo post vorrei porre un'ulteriore domanda.
Nel caso la media struttura di vendita sia esercizio specializzato nella vendita di merci ingombranti e la superficie calcolata secondo l'art. 21bis c. 2 lett. a), quale titolo abilitativo devono presentare?
Un'autorizzazione che trattiamo come scia e la trasmettiamo semplicemente alla PM e edilizia? oppure chiediamo il loro parere preventivo e rilasciamo l'atto autorizzatorio?
grazie.
[/quote]
[color=red][b]Ai fini dell’applicazione del regime abilitativo cui sottoporre l’esercizio, la superficie di vendita degli esercizi specializzati nella vendita esclusiva dei prodotti di cui al comma 1, è calcolata ...[/b][/color]
Questo significa che se, dopo i calcoli, la SUPERFICIE VIRTUALE è inferiore ai 300 mq allora farà scia di vicinato, se superiore farà istanza di autorizzazione per MSV