Data: 2016-02-05 12:32:05

requisiti attività di somministrazione

Ho chiesto il certificato penale per due soggetti di una società che subentra in attività di somministrazione.
E' venuto fuori,

Per il legale rappresentante
1) 1984  Decreto penale della pretura di....
  1° reato ) Trasporti abusivi
                REATO depenalizzato/abrogato
                dispositivo : multa di lire  300.000

2) 1992 Sentenza del tribunale di ........
  1° reato ) RICETTAZIONE art.648 c.p.
            Circostanza: art. 62 bis C.P.
            Dispositivo: Reclusione mesi 4, multa lire 300.000
            Benefici: Sospensione condizionale della pena




mentre per il preposto:

1) 2008 Decreto penale del GIP del tribunale di ....
    1° reato) Guida in stato di ebrezza in conseguenza uso bevande alcoliche
                Dispositivo: ammenda 204,00 euro
                Pena accessoria: sospensione della patente di guida per mesi 1
                Benefici: sospensione condizionale della pena

                 
Possono esercitare l'attività di somministrazione?
Grazie

riferimento id:31976

Data: 2016-02-05 15:24:32

Re:requisiti attività di somministrazione

Art.71 Dlgs 59/2010 e s.m.i. nonché artt.11 e 92 tulps in relazione all'art.86 tulps per come richiamato dall'art.152 reg. Esec. Tulps.

riferimento id:31976

Data: 2016-02-06 08:10:23

Re:requisiti attività di somministrazione

L'art. 71 del d.lgs. n. 59/2010 dispone:
4. Il divieto di esercizio dell'attività non si applica qualora, con sentenza passata in giudicato sia stata concessa la sospensione condizionale della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione.

Anche dal lato TULPS non vedo incompatibilità. La pena era comunque sotto ai tre anni (anche a prescindere dalla condizionale)

riferimento id:31976
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it